Seguici sui Social

Cronaca

Blitz in noto locale di Roma Nord

Pubblicato

il

Blitz in noto locale di Roma Nord

Sono state oltre 3000 le verifiche effettuate dalla Polizia Locale di Roma Capitale in questo fine settimana. Blitz in un noto locale di Roma Nord, scattata la chiusura per violazione delle norme anti-covid.

Blitz della Polizia Locale della Capitale in un noto locale di Roma Nord adibito a discoteca, dove sono state trovate più di un migliaio di persone intente a ballare a distanza ravvicinata, ammassate l’una con l’altra e sprovviste dei dispositivi di protezione individuali: oltre alla sanzione prevista per inosservanza delle regole previste per il contenimento del contagio, è scattato anche il provvedimento di chiusura dell’attività per tre giorni. Sono state oltre 3000 le verifiche in questo fine settimana da parte delle pattuglie della Polizia Locale di Roma Capitale. Una vigilanza particolare ha riguardato le zone tipiche della movida: Ponte Milvio, Trastevere, San Lorenzo, Rione Monti, ma anche le varie piazze del Centro Storico ed il litorale romano, dove ormai da settimane è stata predisposto un potenziamento dei controlli. Nella zona del Pontile, gli agenti hanno rilevato assembramenti presso un’attività di ristorazione che, per questo motivo, è stata sanzionata con contestuale diffida al proprietario a ripristinare le condizioni di sicurezza. Nell’ambito della lotta all’abusivismo commerciale, sono stati posti sotto sequestro più di 500 articoli venduti illegalmente nelle vie intorno Piazza Anco Marzio. Controlli a tappeto per la verifica del rispetto delle norme sulla tutela della salute pubblica sono stati eseguiti nel quadrante di Roma Nord: un gruppo di agenti in abiti civili e in divisa, hanno effettuato un blitz presso un locale famoso della zona, adibito a discoteca. Nell’area del Foro Italico, un altro noto locale è stato sanzionato per violazione delle disposizioni sul distanziamento sociale. A seguito della diffida degli operanti, il gestore ha ottemperato alla chiusura del locale, che è stato immediatamente evacuato. Nel corso delle verifiche in atto nella zona gli operanti hanno sorpreso e immediatamente fermato un trentenne che procedeva con il proprio veicolo contromano, con il rischio di investire le persone presenti in strada in quel momento: rilevato un tasso alcolemico cinque volte superiore ai limiti consentiti, l’uomo è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza e per resistenza, violenza e lesioni a pubblico ufficiale. Una mirata attività di vigilanza ha interessato anche il quartiere Appio Claudio, località di ritrovo di molti giovani: qui si è reso necessario l’allontanamento della moltitudine di persone presenti in prossimità dei locali della zona, alcuni dei quali sanzionati per irregolarità amministrative e per il mancato rispetto delle regole poste a salvaguardia della salute collettiva. A causa di assembramenti che impedivano il rispetto delle prescrizioni anti-contagio, sono proseguite da parte delle pattuglie le procedure di isolamento temporaneo dei luoghi maggiormente frequentati e affollati, come le principali piazze di Trastevere. Una ventina invece gli illeciti contestati per la vendita ed il consumo di alcol oltre l’orario consentito, ai quali si aggiungono altre 13 irregolarità di tipo amministrativo rilevate all’interno di pubblici esercizi e attività commerciali. Sul versante della sicurezza stradale, in questo weekend gli agenti hanno accertato quasi 800 violazioni al Codice della Strada, proseguendo con una costante opera di controllo anche nei confronti degli utilizzatori di monopattini. 74 invece i casi in cui si è resa necessaria la veicoli rimozione dei veicoli per intralcio alla circolazione. 

Prosegue la lotta allo spaccio

SEGUICI SU FACEBOOK

Ultime Notizie Roma

Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas

Pubblicato

il

Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas

Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.

L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.

Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.

Continua a leggere

Cronaca

Roma, Finalmente uno sportello a sostegno degli uomini vittima di violenza di genere

Pubblicato

il

Roma, Finalmente uno sportello a sostegno degli uomini vittima di violenza di genere

“Il Municipio VI ospiterà il primo sportello pubblico anti-violenza per uomini.

Come dimostra l’associazion Akira di Milano, i numeri ci sono e sono anche abbondanti. Se Akira è la prima associazione privata a occuparsi di violenza contro gli uomini, il Municipio VI delle Torri di Roma è il primo ente pubblico a occuparsene. Sono convinta che una società civile debba accogliere tutte le vittime di violenza relazionale indipendentemente dal genere. Aiutare gli uomini non significa togliere qualcosa alle donne. Il supporto e il sostegno alle donne rimarrà anzi sempre una priorità per quest’amministrazione.

Ringrazio gli uffici che fin da subito mi hanno seguito in questo progetto, la Commissione Pari Opportunità che mi ha sostenuta e il Presidente del Municipio VI, Nicola Franco, per il suo aiuto parlando di un argomento così spinoso”.

Lo dichiara Chiara Elisabetta Del Guerra, Assessore alle Pari Opportunità del Municipio VI delle Torri di Roma.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato in base agli articoli pubblicati dai rispettivi utenti. La registrazione è gratuita .Per registrarsi scrivi ai nostri contatti e partecipi al progetto Diventa Blogger con il quale potrai pubblicare i tuoi articoli liberamente e senza censura
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025