Connect with us

Roma e dintorni

L’Oipa denuncia: botticelle ancora in strada, i cavalli soffrono

Published

on

L’Oipa denuncia: botticelle ancora in strada, i cavalli soffrono

L’Oipa chiede spiegazioni: “Il regolamento che doveva trasferire le botticelle nei parchi e nelle ville storiche che fine ha fatto?”

“Le botticelle dovevano essere trasferite nei parchi e nelle ville storiche romane e invece i poveri cavalli sono ancora in strada”, spiegano dall’Oipa. “Siamo alla quinta estate dell’attuale amministrazione comunale, all’ultimo anno del mandato, e – in barba alle promesse pre-elettorali di abolirle – i cavalli delle carrozzelle sono ancora nel traffico caotico della Capitale, sull’asfalto bollente di un’estate infuocata”. La delegata romana dell’Oipa Rita Corboli ha così commentato: “Questa è l’ennesima estate che siamo costretti a stigmatizzare il comportamento dell’attuale amministrazione capitolina. Promesse e annunci sono le uniche cose fatte, l’ultimo impegno non mantenuto in ordine temporale è quello del presidente della Commissione Ambiente, Daniele Diaco, che in piazza del Campidoglio il 18 giugno scorso, durante una manifestazione di protesta delle associazioni animaliste, aveva garantito che la delibera per il trasferimento sarebbe andata in aula entro giugno (video). Ormai siamo ad agosto, l’assemblea capitolina andrà in vacanza e i cavalli restano in strada sotto il sole e sui sampietrini bollenti”.

METRO C La nuova fermata sarà intitolata al partigiano Marincola

SEGUICI SU TWITTER

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025