Cronaca
Inseguimento ai Fori Imperiali: preso albanese ricercato

Proseguono le operazioni anti-abusivismo da parte della Polizia Locale di Roma Capitale: fermato un ‘saltafila’ ricercato.
Si è trattato di un vero e proprio inseguimento quello avvenuto ieri pomeriggio nei pressi dei Fori Imperiali. L’inseguimento ha permesso agli agenti del I Gruppo Trevi di fermare un ‘saltafila’ abusivo in zona Colosseo. L’uomo si è dato alla fuga alla vista delle pattuglie, in servizio nei pressi dei Fori Imperiali, ed è stato poi bloccato a Via Cavour. Trovato sprovvisto di documenti, l’uomo è stato condotto al Comando di Via della Consolazione per le procedure di identificazione e fotosegnalamento. Dai primi accertamenti per il 36enne di nazionalità albanese è risultata a suo carico una nota di ricerca da parte della Questura, che lo ha poi preso in carico. L’intervento rientra nelle operazioni che la Polizia Locale di Roma Capitale sta portando avanti per ripristinare decoro e legalità sul territorio capitolino, specialmente nelle aree maggiormente interessate dal fenomeno degli abusivi. Nelle ultime 48 ore gli agenti hanno sequestrato circa 1000 articoli tra braccialetti, cappelli, giocattoli, accessori di elettronica e bottiglie d’acqua, vendute a caro prezzo, congelate e scongelate diverse volte, aspetto che altera la conservazione del liquido, mettendo a rischio la salute dei consumatori.
ROMA Trovato nel Tevere il corpo senza vita di un uomo
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Blitz antidroga al Quarticciolo: nove arresti e 130 kg di droga sequestrati
-
Cronaca7 giorni fa
Roma, Finalmente uno sportello a sostegno degli uomini vittima di violenza di genere
-
Social7 giorni fa
Esplosione del benzinaio a Gordiani. Le strade chiuse