Connect with us

Primo Piano

La Polizia Penitenziaria nella Direzione Nazionale Antimafia

Published

on

La Polizia Penitenziaria nella Direzione Nazionale Antimafia

Un Nucleo della Polizia Penitenziaria entra nella Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo.

Il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, annuncia: “Dal prossimo 10 settembre un Nucleo della Polizia Penitenziaria entrerà a far parte della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo. Sette unità del Corpo supporteranno il Procuratore Federico Cafiero De Raho analizzando ed elaborando informazioni provenienti dall’ambiente penitenziario. In particolare dal circuito dell’Alta sicurezza. Si tratta di un prestigioso riconoscimento della professionalità della Penitenziaria di cui, in qualità di Ministro della Giustizia, non posso che essere particolarmente orgoglioso. Voglio personalmente ringraziare il Procuratore De Raho non solo per la fiducia ma anche per il suo pubblico riconoscimento dell’importante contributo nel contrasto alle mafie e al terrorismo fornito quotidianamente dalla Polizia Penitenziaria. Ai sette operatori che dalla settimana prossima prenderanno servizio va il mio più sincero augurio di buon lavoro. Sono sicuro che con la loro competenza sapranno dare un apporto decisivo in un settore sensibile come quello delle carceri”.

IL DOTTOR ZANGRILLO CI RIPENSA: “IL CORONAVIRUS CLINICAMENTE MORTO?”

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025