Connect with us

Ultime Notizie Roma

Stazione Termini, scale mobili fuori uso: tornano i disagi per i viaggiatori

Published

on

Stazione Termini, scale mobili fuori uso: tornano i disagi per i viaggiatori

Stamattina le scale mobili fuori uso hanno creato una calca di persone in fila malgrado le norme antiassembramento. E sono in arrivo nuove chiusure

Ritorna l’incubo scale mobili: scendere o salire le scale a piedi a causa di malfunzionamento o lavori di ripristino senza fine. Per i cittadini romani che usano i mezzi pubblici ormai è una costante. Il problema però si aggrava ora con l’emergenza Coronavirus. Creare assembramenti di questo genere, specie all’ora di punta o in stazioni molto frequentate non aiuta a prevenire i contagi. E’ il caso di quanto accaduto stamane alla Stazione Termini. Delle 4 scale in uscita dalla line a A alla linea B infatti, due erano fuori uso. E a peggiorare ancora di più la situazione, anche una delle due scale attive è rimasta ferma per circa mezz’ora. Le proteste dei viaggiatori, preoccupati per la propria incolumità fisica e i possibili contagi dovuti alla ressa non si sono fatte attendere.

Le chiusure previste nei prossimi mesi

Le fermate di Castro Pretorio, e Policlinico della linea B chiuderanno rispettivamente dal 5 ottobre e dal 29 novembre. per procedere alla sostituzione trentennale degli impianti, delle scale mobili, degli ascensori e dei tappeti mobili. Nei prossimi giorni l’Atac precisa darà le date esatte circa il periodo di chiusura delle stazioni interessate, che potrebbe protrarsi anche per qualche mese.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025