Connect with us

Curiosità

Aeroporto di Fiumicino, italiano bloccato in possesso di due rari Falchi Pellegrini

Published

on

L’uomo è stato intercettato di rientro da Dubai in possesso di due rari esemplari del rapace simbolo degli Emirati Arabi

Un italiano è stato bloccato dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma e dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli all’Aeroporto Leonardo Da Vinci di Fiumicino in possesso di una coppia di rari falchi pellegrini. Di ritorno da Dubai, l’uomo e è stato denunciato per introduzione fauna in via estinzione.
Le Fiamme Gialle del Gruppo aeroportuale, durante i controlli doganali di routine, hanno fermato un cittadino italiano proveniente da Dubai che aveva con sè i due rapaci. I militari hanno subito notato che gli anelli di marcaggio apposti sulle zampe erano diversi da quelli utilizzati in Spagna, paese di nascita degli uccelli, come risultava dalla documentazione di accompagnamento. Sono stati quindi attivati degli accertamenti allo scopo di ricostruire i movimenti dei due rapaci prima di giungere in Italia. Si è così appurato che i due volatili, nati in cattività in Europa e registrati in Spagna, erano stati trasferiti negli Emirati Arabi e sostituiti con un maschio e una femmina della più pregiata sottospecie falco peregrinus peregrinator (detta black shaheen), dalla struttura più possente e con una livrea più colorata. Ai nuovi uccelli erano stati poi applicati anelli di marcaggio aventi gli stessi numeri di serie che contraddistinguevano gli esemplari europei, al fine di occultare la loro origine asiatica ed eludere il divieto di introduzione in Europa. Una volta in Italia, la prole dei due uccelli, venduta agli appassionati del settore, avrebbe potuto fruttare cifre dell’ordine di centinaia di migliaia di euro. I due esemplari sono stati trasferiti in un centro specializzato e l’importatore è stato denunciato per reati di falso e introduzione di fauna in via di estinzione senza licenza di importazione regolarmente rilasciata dal Ministero degli Affari Esteri.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025