Connect with us

Coronavirus

Coronavirus, arrivano i cani che fiutano i positivi

Published

on

Sono in grado di “fiutare” la positività nelle persone. Dopo Francia e Finlandia potrebbero arrivare presto anche da noi

Coronavirus – Dopo Francia  e Finlandia, anche in Italia potrebbero arrivare preso i cani anti Covid. Sembra infatti che, se opportunamente addestrati, questi animali siano in grado di “fiutare” le persone positive al virus. Importanti al riguardo i risultati già ottenuti sul campo da Finlandia e Francia. Nel primo paese infatti, i cani sono all’opera presso l’aeroporto di Helsinki, mentre in Francia 10 esemplari  sono ormai in “servizio ufficiale” all’interno del Paese. Ma come funziona il “test canino“? In modo molto semplice. All’aeroporto di Helsinki ad esempio, all’animale viene fatto annusare annusare un campione di sudore. Se il cane avverte che la persona è positiva, questa viene portata in un’ala speciale dove gli viene fatto gratis il  tampone. Tutto ciò per avere conferma della segnalazione ricevuta dal cane.

Il progetto in Italia

Per quanto riguarda il nostro paese l’esperimento è affidato all’Onlus MDDI (Medical Detection Dogs Italy). Il direttore dell’onlus, Aldo La Spina, ha spiegato durante un’intervista  a Repubblica come il progetto sia altamente promettente. “L’olfatto dei cani è incredibile, già li usiamo per scoprire e individuare i tumori, con una percentuale di successo del 95 per cento. Siamo in grado di addestrare dei cani anti Covid, in grado di riconoscere anche gli asintomatici. Ci vorrebbe più o meno qualche settimana di preparazione“, ha detto Spina, anche tenendo conto delle tempistiche di preparazione dei cani all’estero. E le modalità dell’addestramento? In Finlandia  i cani vengono addestrati a riconoscere l’odore del coronavirus da campioni di sudore e di urina. In caso di campione positivo emettono un suono specifico: quando invece è negativo il cane non reagiscono in alcun modo.

 

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025