Connect with us

Coronavirus

“I cani riconoscono le persone positive al Covid”: c’è lo studio

Published

on

Lo studio arriva direttamente dalla Generalitat de Catalunya ma anche in Finlandia ci lavorano già da settembre. I cani riconoscono le persone positive al Covid: possono aiutarci nella lotta al Coronavirus?

“I cani non riconoscono l’odore del virus, quanto piuttosto quello che il corpo produce quando viene infettato. Hanno una sensibilità olfattiva a diversi odori che si manifestano come risultato dei cambiamenti metabolici che si verificano nei pazienti. Devono essere addestrati in anticipo a riconoscere odori specifici. Uno studio dell’Università di Hannover ha evidenziato che i cani hanno avuto fino al 94% di successo nel rilevare le persone con Covid-19. Possono essere utilizzati in luoghi pubblici? È ancora troppo presto per dirlo poiché non sappiamo se i cani possano rilevare le persone infette in un contesto reale e se hanno la capacità di farlo anche in luoghi pubblici. Inoltre, sono necessari ulteriori studi per capire se i cani possano differenziare un’infezione da Covid-19 da un’altra, come una semplice influenza. La situazione è più complessa di quanto possa sembrare a priori”, dichiara Daniela Leal veterinaria della Barkin.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025