Ultime Notizie Roma
San Lorenzo, sgomberato il Nuovo Cinema Palazzo: “La Raggi si vergogni”

Fortissime le polemiche dalla sinistra per lo sgombero dell’ex cinema; in corso sit-in e manifestazioni di protesta degli attivisti
Roma. Le ultime 24 ore hanno visto lo sgombero di ben due palazzi occupati abusivamente in città. Si tratta della sede di Forza Nuova di Via Taranto e del Nuovo Cinema Palazzo a San Lorenzo. La Sindaca ha espresso la sua soddisfazione con un tweet. “Ringrazio la prefettura e le forze dell’ordine per le operazioni di sgombero di oggi. A Roma le occupazioni non sono tollerate. Torna la legalità“. Parole che hanno suscitato una forte reazione dalla Sinistra. Uno su tutti il consigliere capitolino del Pd Giovanni Zannola, che è intervenuto con parole dure al riguardo. “Non si sgombera in parti uguali. A Roma succedono cose strane. Mentre viene sgomberata la sede di Forza nuova in via Taranto nello stesso momento viene sgomberato il nuovo Cinema Palazzo uno spazio di socialità, cultura e aggregazione“, scrive su Facebook. “Non è più possibile continuare a mettere sullo stesso piano queste occupazioni. Avevo già chiesto lo sgombero di Casapound e di via Amulio (sede degli ultras della Lazio), in qualità di primo firmatario in Campidoglio delle relative due mozioni approvate, e auspicavo che quella fosse la prima tappa di un percorso di liberazione di tutti gli spazi occupati illegalmente da movimenti di matrice neofascista dove si producono e praticano odio e violenza. La sindaca Virginia Raggi ha usato questo sgombero per coprirne un altro di una realtà ben diversa che, nonostante la pandemia, ha dimostrato di avere un ruolo centrale per la coesione sociale della nostra città. Non sono la stessa storia. E’ un dovere affermarlo. La sindaca Raggi dovrebbe vergognarsi e chiedere scusa“, conclude il post. Lo sgombero del Nuovo Cinema Palazzo ha suscitato altre fortissime polemiche. E’ in corso infatti una manifestazione degli attivisti che protestato a gran voce contro la decisone della sindaca Raggi. “Avete sgomberato un’aula studio, un luogo dove gli studenti studiavano, e ce ne riprenderemo cento”, gridano i manifestanti dai megafoni. Tanti anche gli interventi di solidarietà da parte di attori e attrici che hanno dedicato svariati post sulla pagina Facebook del Nuovo Cinema Palazzo.
La storia del Nuovo Cinema Palazzo
Correva l’anno 2011. L’edificio, sito in Piazza dei Sanniti nel quartiere San Lorenzo, ospitava un cinema che doveva essere trasformato in un bingo. La decisione suscitò l’azione di gruppi di studenti, collettivi e abitanti del quartiere, che decisero di occuparlo e trasformarlo in uno spazio autogestito dedicato ad attività culturali e sociali di vario genere. Qualche tempo dopo però il Comune di Roma l’aveva inserito nella lista degli edifici da sgomberare. Una serie di accordi e trattative intercorsi tra il Comune e gli occupanti avevano negli anni evitato l’azione di allontanamento, fino a ieri notte.
Roma e dintorni
Roma, Bonaccorsi (Mun. I): “Centri formazione digitali impegno per comunità inclusiva e preparata”

(Adnkronos) – Il Municipio I di Roma Capitale ha annunciato l’attivazione dei Centri di Facilitazione Digitale (Cfd) sul proprio territorio. Questi centri, nati dalla collaborazione tra la Fondazione Mondo Digitale, Roma Capitale e parte del progetto “Rete dei Servizi di Facilitazione Digitale” finanziato dal Pnrr tramite la Regione Lazio, sono progettati per offrire supporto e formazione gratuiti a tutti i cittadini di età compresa tra i 18 e i 74 anni, con l’obiettivo primario di potenziare le loro competenze digitali. I Cfd rappresentano risorse vitali per la comunità, fornendo assistenza pratica per l’attivazione di servizi essenziali come lo Spid, l’utilizzo semplificato del portale “Salute Lazio” e l’esecuzione di pagamenti online in sicurezza. Oltre al supporto diretto in presenza, i cittadini potranno avvalersi di facilitatori digitali anche online e partecipare a percorsi formativi dedicati a temi cruciali come l’intelligenza artificiale e la sicurezza informatica.
“Siamo entusiasti di ospitare i Centri di Facilitazione Digitale nel nostro municipio – afferma la presidente Lorenza Bonaccorsi – questi spazi sono fondamentali per ridurre il divario digitale e garantire che tutti i cittadini abbiano le competenze necessarie per accedere ai servizi online e partecipare pienamente alla vita digitale. Un’iniziativa nata anche grazie alla collaborazione con il Consiglio Municipale, che rafforza il nostro impegno verso una comunità più inclusiva e tecnologicamente preparata”.
Le sedi principali dei Cfd sono presso il Cpia 3 (il centro per l’istruzione degli adulti) in Corso Vittorio Emanuele 217 e l’Itis G. Galilei in via Conte Verde 51, con accesso previa prenotazione. Tuttavia, grazie alla collaborazione attivata dal Municipio I, le attività si svolgono anche presso l’Ufficio Anagrafe Via Petroselli 50, il martedì dalle 9 alle 14; e presso Circonvallazione Trionfale 19, il giovedì dalle 9 alle 14. Nei giorni e negli orari indicati, l’accesso al servizio presso le strutture del Municipio I, è libero, senza necessità di prenotazione. Per maggiori dettagli sui Centri di Facilitazione Digitale e sulle attività della Fondazione Mondo Digitale, si invita a visitare il sito Fondazione Mondo Digitale https://www.mondodigitale.org/progetti/centri-di-facilitazione-digitale o a chiamare il +39 375 652 0280 dalle ore 11 alle ore 13, dal lunedì al venerdì.
Roma e dintorni
Sequestrati in auto per ore e rapinati, notte di terrore per due giovani di Ardea: arrestata coppia

(Adnkronos) –
Hanno costretto due amici a salire in auto e li hanno tenuti sequestrati in macchina per diverse ore. Poi li hanno rapinati e rilasciati. I due, un 33enne e una 25enne di Aprilia, ritenuti responsabili di rapina aggravata dall’utilizzo di armi, sequestro di persona e lesioni personali, sono stati arrestati dai carabinieri della tenenza di Ardea che hanno eseguito un’ordinanza, emessa dal gip del Tribunale di Velletri. Il provvedimento cautelare scaturisce da una denuncia acquisita dalla Tenenza dei Carabinieri, a seguito della quale i Carabinieri hanno condotto una serie di accertamenti che hanno consentito di identificare l’uomo, già noto alle forze dell’ordine, e la donna. I fatti risalgono a domenica scorsa ad Ardea, in provincia di Roma.
Nella notte, l’uomo aveva rintracciato un suo conoscente, in compagnia di un altro ragazzo, in una sala slot del territorio. Improvvisamente, dopo averlo minacciato con un coltello a serramanico, lo ha costretto insieme all’amico a salire sull’auto di questo, si è messo al volante e insieme alla sua compagna seduta nel lato passeggero. Per diverse ore i due, seduti nei sedili posteriori, sono stati sequestrati in auto mentre il 33enne arrestato continuava a minacciare e deriderli con il coltello. Alla fine, dopo aver rapinato uno dei due del borsello, contenente contanti e cellulare, li ha lasciati in strada, tenendosi anche la macchina. Uno dei due amici è andato in pronto soccorso a Pomezia, dove è stato dimesso con due giorni di prognosi. Le immediate ricerche hanno consentito di rintracciare l’auto poche ore dopo.
Sulla base dei gravi indizi di colpevolezza raccolti a seguito delle indagini dei Carabinieri, la Procura di Velletri ha richiesto e ottenuto l’emissione dell’ordinanza che dispone la misura cautelare nei confronti della coppia. Il 33enne è stato portato in carcere a Velletri mentre la 25enne nel carcere di Rebibbia, a disposizione dell’autorità giudiziaria.
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, uomo trovato impiccato a Rocca di Papa: vicino rinvenute altre ossa
-
Video7 giorni ago
Turista scopre di essere stato derubato e immobilizza una borseggiatrice a terra e la fa arrestare VIDEO
-
Calcio6 giorni ago
Svelate le nuove maglie della Roma 2025/26: il dettaglio nascosto che ha fatto impazzire i tifosi!
-
Ultime Notizie Roma3 giorni ago
Roma, scandalo in divisa: sospesi quattro agenti, “spariti” 74 chili di droga durante le perquisizioni