Coronavirus
Decreto Natale, genitori separati potranno raggiungere i figli anche durante i festivi
Durante tutto il periodo sottoposto a restrizione i genitori separati o affidatari avranno il via libera agli spostamenti per ricongiungersi ai figli
Decreto Natale, spostamenti e visite ai parenti. Finora si è parlato sempre dei casi in cui i figli debbano a andare a trovare genitori anziani, o residenti in altri comuni. Ma come si devono comportare i genitori divorziati, separati o affidatari per ricongiungersi con i figli durante le feste? Questi spostamenti rientrano tra quelli derivanti da necessità, quindi non saranno soggetti a limitazioni. I genitori seaprati o affidatari possono spostarsi tra il 21 dicembre e il 6 gennaio per andare in Comuni o Regioni diverse o all’estero per trascorrere le feste con i figli minorenni, secondo quanto riportato dai provvedimenti del giudice o degli accordi con l’altro genitore. Nel caso di viaggi da/per l’estero, sarà comunque consigliato consultare la relativa sezione sul sito del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale per avere informazioni sulle specifiche prescrizioni sanitarie relative al Paese da cui si parte o in cui si arriva.
-
Cronaca4 giorni agoLascia 156mila euro in eredità ai gatti della Muratella per far vivere meglio i suoi amatissimi mici.
-
Cronaca3 giorni agoMaxiprocesso contro la ‘Ndrangheta a Roma: richiesti oltre 450 anni di carcere per 43 affiliati del clan Alvaro-Carzo
-
Attualità2 giorni agoGiornata delle Vittime della Strada: Croce Rossa promuove interessante iniziativa aperta a tutti
-
Cronaca3 giorni agoDomeniche ecologiche a Roma 2025-26: annunciate le date e gli orari del blocco traffico che non piacerà a tutti

