Cronaca
ROMA Sgomberate baracche abusive nella Riserva Naturale di Monte Mario

Eseguito lo sgombero di alcuni insediamenti abusivi nella Riserva Naturale di Monte Mario
Ieri mattina è stato eseguito lo sgombero dell’area della Riserva Naturale di Monte Mario prospiciente via Gomenizza, altezza parcheggio comunale, come disposto con apposita ordinanza del Questore di Roma. Oltre agli agenti della Polizia di Stato del commissariato Prati, diretto da Filiberto Mastrapasqua, hanno partecipato alle operazioni il personale di Polizia Locale Roma Capitale, i volontari della Protezione Civile – Guardie Zoofile e dipendenti dell’AMA. Sul posto è stata riscontrata la presenza di un accampamento con 3 baracche tutte realizzate con materiale da risulta (cartoni, teli in nylon, coperte e buste di plastica), proprio nell’area del muro perimetrale di un asilo nido. Nel corso dello sgombero, all’interno di una delle baracche sono state sorprese due persone, un romeno ed una cittadina honduregna privi di documenti, che sono state accompagnate presso l’ufficio immigrazione per l’accertamento dell’identità. L’intera area è stata bonificata dal materiale di risulta utilizzato per la realizzazione dei manufatti, che è stato poi smaltito direttamente dal personale dell’AMA presente sul posto.
LAZIO Megastore e mercati riaprono nel weekend
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Roma e dintorni7 giorni fa
orari di lavoro e misure
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Roma e dintorni6 giorni fa
Esplosione Roma, prefetto Giannini: “Evitati molti morti, un risposta da grande città”
-
Roma e dintorni7 giorni fa
‘Arte e Collezionismo a Roma’ a settembre a Palazzo Barberini