Connect with us

Coronavirus

Coronavirus, il nuovo decreto in vigore dal 16 gennaio al 5 marzo

Published

on

Approvato ieri il testo del nuovo decreto; ancora vietati gli spostamenti tra regioni, introdotte le aree bianche

Emergenza Coronavirus. Ieri e’ stato approvato dal Consiglio dei Ministri il testo del nuovo decreto legge, previsto in vigore da domenica 16 gennaio al prossimo 5 marzo. Ecco i punti salienti.

Spostamenti tra Regioni:

Saranno ancora vietati fino al 15 febbraio tutto gli spostamenti tra Regioni o Province autonome diverse, con l’eccezione di quelli motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. Le visite a parenti o amici invece saranno concesse fino al 5 marzo per massimo due persone, una sola volta al giorno. “La persona o le due persone che si spostano potranno comunque portare con sé i figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali le stesse persone esercitino la potestà genitoriale) e le persone disabili o non autosufficienti che con loro convivono”.

Stato d’emergenza: 

Sarà prorogato fino al 30 aprile 2021;

Aree bianche: 

La novità del decreto è l’introduzione delle cosiddette aree bianche, che includeranno le Regioni con uno scenario di “tipo 1”, ossia un livello di rischio “basso” e una incidenza dei contagi, per tre settimane consecutive, inferiore a 50 casi ogni 100.000 abitanti. In area “bianca” non si applicano le misure restrittive previste dai Dpcm per le aree gialle, arancioni e rosse, ma le attività si svolgeranno secondo specifiche normative.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025