Connect with us

Cronaca

Liceo Kant occupato, per la Procura “non è reato”

Published

on

Liceo Kant occupato, per la Procura di Roma il fatto non costituisce reato.

Va dunque in archivio l’inchiesta sul liceo Kant occupato. Si crea così un precedente per i procedimenti riguardanti simili atti ai danni di istituti scolastici da parte degli studenti. Atti che finora la Cassazione aveva considerato punibili per interruzione di pubblico servizio. In questo caso, invece, i magistrati hanno sottolineato come gli studenti abbiano semplicemente esercitato un loro diritto: quello alla “riunione e manifestazione”. “Gli studenti – prosegue la sentenza – devono essere considerati soggetti attivi della comunità scolastica e partecipi alla sua gestione“. Archiviazione in vista dunque, anche per una questione di forma: se è vero infatti che l’occupazione è illegale, lo è altrettanto che, se fatta in maniera sobria, può essere lasciata correre. “L’esercizio dei diritti di riunione e manifestazione del pensiero garantiti dalla Costituzione – fanno notare ancora i giudici – cessa di essere legittimo solo quando travalica ledendo altri interessi costituzionalmente tutelati, con modalità di condotta che esorbitano dal fisiologico esercizio dei diritti”. E nemmeno il diritto allo studio sarebbe a rischio: ciò grazie alle lezioni autogestite, ad attività culturali e didattica alternativa. Tutt’al più, potrebbero esserci gli estremi per una violenza privata, qualora qualche studente impedisse ad altri di entrare o uscire dall’istituto: in genere però i protagonisti di queste azioni difficilmente vengono identificati. Non così invece nel caso di reati paralleli quali spaccio e danneggiamento.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025