Connect with us

Politica

Draghi, discorso Fiducia: “Euro irreversibile, senza l’Italia non c’è Europa”

Published

on

Un lungo applauso ha accolto il discorso del neo premier: tanti temi trattati, dalla pandemia al ruolo dell’Italia nella UE

Un discorso lungo quasi un’ora quello tenuto oggi in aula al Senato da Mario Draghi. Molti i temi affrontati. Innanzitutto c’è un chiaro invito alla coesione nella lotta alla pandemia, definita: “una trincea dove combattiamo tutti insieme, il virus è nemico di tutti“. Il neo premier passa poi a ringraziare Giuseppe Conte, il suo predecessore, e prospetta un programma di ricostruzione per il nostro Paese simile a quello avuto nell’immediato dopoguerra. Sul ruolo dell’Italia nell’Unione Europea Draghi è netto: “L’euro è irreversibile, questo governo nasce nel solco dell’Ue e dell’Alleanza atlantica. Senza l’Italia non c’è Europa ma fuori dall’Europa c’è meno Italia: dobbiamo essere più orgogliosi del contributo italiano alla crescita e allo sviluppo dell’Unione europea“, sottolinea. Il discorso prosegue, con un occhio di riguardo per la situazione delle scuole “Il ritorno a scuola deve avvenire in sicurezza“, e per la parità di genere: l’obiettivo è ora quello di ridurre una volta per tutte le differenze salariali che ci sono tra uomini e donne. Sulla necessità di aiutare le attività produttive, il pensiero di Draghi è estremamente chiaro: supporto, ma non per tutti in dosi uguali: “Il governo dovrà proteggere tutti i lavoratori, ma sarebbe un errore proteggere indifferentemente tutte le attività economiche. Alcune dovranno cambiare, anche radicalmente. E la scelta di quali attività proteggere e quali accompagnare nel cambiamento è il difficile compito che la politica economica dovrà affrontare nei prossimi mesi“.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025