Cronaca
Forza Nuova, processo per il pestaggio punitivo, spunta una nuova versione dei fatti

La vittima della violenza dinanzi a un’intercettazione telefonica ambigua sostiene di non ricordare
Colpo di scena oggi al Tribunale di Roma, durante il processo che vede imputati a 8 esponenti di Forza Nuova, 7 per lesioni e violenza privata e uno per violenza sessuale in merito alla presunta violenza sessuale avvenuta ai danni di una donna nel settembre del 2014.
I fatti
I fatti sono avvenuti nell’autunno del 2014. La notte del 27 settembre, dopo una festa a casa di un attivista del partito, una simpatizzante di Forza Nuova è stata sentita urlare. Gli amici accorsi ad aiutarla hanno visto che stava avendo un rapporto sessuale con Daniele De Santis. La donna dichiarò che questi l’aveva riaccompagnata e aveva abusato di lei. In seguito al fatto fu organizzata una spedizione punitiva nel mese di ottobre. Senza procedere con regolare denuncia alle Forze dell’Ordine, Giovanni Maria Camillacci e Alessio Costantini avrebbero affrontato il giovane colpendolo al volto per punirlo del vile gesto perpetrato nei confronti della donna e gli avrebbero anche esploso un colpo di pistola vicino all’orecchio, facendogli perdere l’udito. Oggi durante l’udienza la Presidente della corte collegiale ha letto la trascrizione telefonica di una conversazione che la giovane ha avuto due anni dopo la presunta violenza sessuale con il fidanzato dell’epoca, al quale raccontava di non poter accettare che De Santis finisse in galera per colpa sua. Dinanzi alle perplessità dell’interlocutore lei ha risposto che in udienza avrebbe potuto cambiare completamente versione: “E se dicessi che in quel rapporto ero super consenziente?”, avrebbe risposto. Incalzata a rispondere di quel commento detto durante quella telefonata, la donna ha sostenuto di non ricordare nulla. La procura ha quindi chiesto la trasmissione degli atti per valutare la posizione della ragazza, che rischia una imputazione di falsa testimonianza.
Cronaca
Operatrice Ama aggredita a bastonate: aggressore individuato con l’intelligenza artificiale

#AggressioneMisteriosa: Scopri l’incredibile storia di un clochard denunciato per un attacco scioccante a Roma!
Un Episodio Inquietante in Piena Piazza
Immaginate una tranquilla giornata in una delle piazze più iconiche della città, quando un gesto improvviso sconvolge tutto: un clochard di 27 anni, originario del Bangladesh, è stato denunciato a piede libero per aver aggredito una donna. Ma cosa l’ha spinto a un atto così sorprendente?
I Dettagli Che Tengono Con Il Fiato Sospeso
L’incidente è avvenuto il 2 maggio, in pieno centro, dove la vittima ha subito l’attacco in un luogo affollato e vivace come piazza San Marco. Le autorità hanno agito in fretta, ma restano ancora domande senza risposta: quali segreti nasconde questa storia? Non perdetevi gli aggiornamenti!
Cronaca
Il texano dalle radici siciliane che domina il basket

#TrumpMeloniDiplomazia #RelazioniUSAItalia L’arrivo del nuovo ambasciatore USA a Roma potrebbe sconvolgere i rapporti tra Trump e Meloni – scopri i segreti dietro le tensioni commerciali e militari che nessuno osa rivelare!
L’Uomo di Trump a Roma
Il texano Tilman J. Fertitta, scelto da Donald Trump come nuovo ambasciatore per l’Italia e San Marino, è un imprenditore miliardario con radici siciliane, pronto a scuotere il panorama diplomatico. A 67 anni, Fertitta guida un impero che include catene di ristoranti, casinò e persino la squadra NBA degli Houston Rockets. Trump lo ha definito un “imprenditore affermato”, ma cosa nasconde davvero questa nomina? Durante la sua recente audizione al Senato USA, Fertitta ha elogiato l’Italia come “alleato-chiave” e la premier Giorgia Meloni, alimentando la curiosità su come gestirà i dossier bollenti tra Roma e Washington.
I Nodi da Sciogliere
Ma quali misteri si celano dietro i rapporti bilaterali? Fertitta si trova di fronte a un surplus commerciale di 44 miliardi di dollari a favore dell’Italia, e Trump pretende azioni immediate per invertire la rotta con dazi e più esportazioni americane. C’è aria di guerra commerciale, con Roma che ha promesso di aumentare gli acquisti di gas naturale liquefatto dagli USA. Intanto, l’energia resta un rompicapo strategico: scelte economiche o politiche? E con la Cina sullo sfondo, l’Italia ha abbandonato la Via della Seta, ma Trump vuole certezze – riuscirà Fertitta a sciogliere questi nodi prima che esplodano?
Il Pressing per la NATO
E se il commercio è un enigma, la difesa è un’autentica bomba in attesa di detonare! Gli USA stanno premendo sull’Italia per aumentare le spese militari al 2% del PIL, come richiesto dalla NATO. Meloni ha promesso di farlo dopo il vertice di Washington, ma l’Italia è ancora lontana dall’obiettivo. Fertitta sarà il messaggero di Trump in questa partita ad alto rischio: quanta pressione sopporterà Roma senza cedere? Con l’alleanza atlantica in bilico, i prossimi passi potrebbero rivelare sorprese che tengono il mondo con il fiato sospeso.
-
Cronaca16 ore fa
La storia romana delle Tombe della via Latina si trasforma in un fumetto intrigante
-
Cronaca2 giorni fa
L’incubo che ha sconvolto decine di turisti
-
Attualità10 ore fa
Concorso per 800 persone al Comune di Roma. Il bando completo
-
Attualità6 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti