Sport
I big match che decideranno la stagione della Roma

I Big Match Che Decideranno La Stagione Della Roma
Se c’è una squadra che sta superando le aspettative in questa edizione del campionato italiano, si tratta sicuramente della Roma. Già, perché dopo le numerose vittorie ottenute da marzo a luglio, il Milan aveva fatto intendere anzitempo quale sarebbe stato il leitmotiv in cima alla classifica quest’anno. I rossoneri sono ufficialmente tornati alla carica e l’Inter ha visto ridursi rapidamente il gap con la Juventus. Deve essere proprio la Roma a cercare di approfittarne, quantomeno per assicurarsi un posto in Champions, considerando che la concorrenza non manca di certo. Napoli, Lazio e Atalanta non vogliono rimanere a guardare.
Il calendario della “Lupa” si preannuncia fitto di impegni importanti, perché nel mezzo bisognerà onorare anche l’Europa League. Dopo la Juventus i giallorossi dovranno affrontare l’Udinese e poi lo Sporting Braga, con gare di andate e ritorno intervallate dalla trasferta di Benevento. Verso la fine di febbraio, per la 24ª giornata, si giocherà Roma-Milan. Sarà Dzeko contro Ibrahimovic. Il bomber bosniaco si è riappacificato da poco con Fonseca e continuerà ad essere a disposizione dei giallorossi. Non tutti, però, credono in questa squadra.
Il settore delle scommesse, ad esempio, non premia molto la Roma. A guardare le quote di Roma-Milan il “Diavolo” è chiaramente favorito, anche perché la settimana sarà piuttosto concitata. Appena 3 giorni più tardi, infatti, Pellegrini & co. saranno di scena a Firenze, contro i viola di Cesare Prandelli, in un turno infrasettimanale. Sicuramente più abbordabili saranno i confronti con Genoa e Parma, ma il 21 marzo la Roma sarà chiamata a disputare un altro big match, contro il Napoli. Nella gara d’andata i giallorossi avevano perso pesantemente per 4-0 e vorranno di sicuro riscattarsi tra le mura amiche.
Molto delicata sarà anche la partita in casa del Sassuolo, in programma a inizio aprile. I neroverdi vantano una batteria di attaccanti di tutto rispetto, tra i quali spicca il veterano Ciccio Caputo, ormai stabilmente nel giro della Nazionale azzurra di Roberto Mancini. Dopo Bologna e Torino, dunque, i giallorossi se la dovranno vedere con l’Atalanta, indubbiamente tra le realtà più consolidate e sbalorditive degli ultimi anni del calcio italiano. La Roma sarà poi attesa da due trasferte contro Cagliari e Sampdoria. A Roma-Crotone seguiranno altri due incontri di cartello: Inter-Roma e il derby con la Lazio. Nell’ultima giornata i lupacchiotti giocheranno in casa dello Spezia, che ha già fatto penare di recente gli uomini di Fonseca, soprattutto in Coppa Italia.
Non sono poche le rivincite che la tifoseria giallorossa intende prendersi nel girone di ritorno. Quello di Napoli sembrò perlopiù un tonfo isolato, ma a bruciare è stato soprattutto il derby con la Lazio, perso per il risultato netto di 3 a 0. In ogni caso, non si può non riconoscere che la distribuzione degli incontri non vada a sfavore dei giallorossi, che solo nel finale dovranno disputare due big match di fila. Insomma, le possibilità per fare bene ci sono tutte. L’ultima partecipazione della Roma alla Champions League risale alla stagione 2018/2019. L’ultimo scudetto, invece, addirittura al 2001, mentre in generale il trofeo più recente è la Coppa Italia del 2008. Dato che i giallorossi sono già fuori dall’edizione attuale della coppa nazionale, bisognerà puntare su campionato ed Europa League per provare a far sussultare i tifosi.
Calcio
La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono

Il lavoro silenzioso ma costante della Vjs Velletri nel settore giovanile continua a dare i suoi frutti. La stagione scorsa ha visto la società impegnata su tutto il territorio nazionale con la partecipazione a numerosi tornei di prestigio contro squadre professionistiche, offrendo ai propri giovani atleti esperienze formative di alto livello.
Frutto di questo percorso virtuoso è l’approdo di due giovanissimi calciatori alla AS Roma: si tratta di Francesco De Paolis, classe 2012, e Adriano Bianco Caracci, classe 2012. Entrambi cresciuti calcisticamente nella Vjs, si sono distinti per talento, impegno e spirito di squadra, attirando l’attenzione del settore giovanile giallorosso.
Una grande soddisfazione per la società rossonera e per tutta la città di Velletri, che vede riconosciuto il proprio valore formativo a livello nazionale. Ai due ragazzi, il più sincero in bocca al lupo per questa nuova avventura nel professionismo, con l’augurio che sia solo l’inizio di un lungo cammino nel calcio che conta.
Calcio
Svelate le nuove maglie della Roma 2025/26: il dettaglio nascosto che ha fatto impazzire i tifosi!

L’AS Roma ha presentato le nuove divise per la stagione 2025/26. Il design mescola tradizione e novità, ma è il dettaglio sul colletto a rubare la scena: la scritta “SPQR in aeternum” ha scatenato l’entusiasmo sui social.
Tre versioni spettacolari, tra colori iconici e richiami storici. La nuova stagione si apre… con stile!
-
Attualità7 giorni ago
Telemarketing. Dal 19 agosto cambiano le regole per le chiamate da numeri stranieri
-
Cronaca6 giorni ago
Ostiense, a fuoco il ristorante da Giovanni. La Polizia di Roma Capitale mette in sicurezza 30 condomini
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Centocelle, evade dai domiciliari perché aveva caldo e va al bar. Arrestato
-
Ultime Notizie Roma5 giorni ago
Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale