Connect with us

Coronavirus

Ok al nuovo Decreto Covid: l’Italia dice addio alla zona gialla per tutto Aprile

Published

on

Approvata la bozza del nuovo Decreto Covid, contrariata la reazione di Salvini: “Non ci soddisfa, scelta politica e non scientifica

La bozza del nuovo Decreto Covid, che sarà in in vigore dal 7 al 30 aprile, ha ottenuto l’approvazione dal Consiglio dei Ministri. L’Italia dice addio alla zona gialla fino a tutto il prossimo mese, restano in vigore solo le zone arancioni e rosse. Bar e ristoranti non potranno aprire a pranzo, resta possibile solo il servizio d’asporto. Riaprono le scuole in presenza fino alla prima media, anche in zona rossa. Tra le novità l’obbligo vaccinale per i farmacisti: “Avranno l’obbligo di vaccinarsi “gli esercenti, le professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario che svolgono la loro attività nelle strutture sanitarie, sociosanitarie e socio-assistenziali, pubbliche e private, farmacie, parafarmacie e studi professionali“, recita la bozza del decreto.” I sanitari no-vax invece resteranno sospesi fino al 31 dicembre del 2021. Sanzione che decadrà nel caso gli interessati ci ripensino. Rimane valida la sospensione dal ruolo qualora non sarà possibile assegnare alla persona mansioni che non implichino il rischio di diffusione del contagio.

La reazione di Matteo Salvini

Il contenuto della bozza non ha soddisfatto il leader della Lega Matteo Salvini. Intervistato dai giornalisti di Fanpage, ha infatti commentato: “È una cosa che non ci soddisfa, si tratta di una scelta politica e non scientifica. Io mi aspetto che il Cdm decida in base ai dati scientifici, come ha detto il presidente Draghi, e che dal 7 aprile si valuti su terapie intensive, i contagi, l’Rt, chi è rosso è rosso, chi è bianco riapre“, ha dichiarato.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025