Ultime Notizie Roma
QUADRARO – Esce per gettare la spazzatura e viene picchiato e derubato

QUADRARO – Esce Per Gettare La Spazzatura e viene picchiato e derubato da due malviventi: arrestato uno dei due, si cerca il complice
QUADRARO – Esce Per Gettare La Spazzatura e viene derubato – Un uomo domenica notte in tarda serata, è stato aggredito da due persone mentre si trovava in strada per buttare l’immondizia. Appena lo hanno visto i due, lo hanno accerchiato e aggredito costringendolo poi ha lasciargli il portafoglio. L’uomo è riuscito a fuggire catturando l’attenzione della volante del V Distretto Prenestino che stava passando proprio in quell’attimo in via Muzio Oddio. Ha descritto i due aggressori ai poliziotti che hanno iniziato subito la ricerca e sono riusciti a bloccare uno dei due. Questo una volta raggiunto ha lanciato a terra il portafoglio e poi ha iniziato a colpire gli agenti.
ARRESTO
Una volta arrestato, è stato identificato, parliamo di un romano di 29 anni, con precedenti di polizia. Perquisito, è stato trovato in possesso di un coltello a lama fissa seghettata. Accompagnato negli uffici di polizia, il malvivente è stato arrestato per tentata rapina aggravata in concorso e denunciato per resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale nonché per porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere. Continuano le indagini per il rintraccio del complice riuscito a fuggire.
Ultime Notizie Roma
Quando a tradire è chi dovrebbe proteggere: la scuola e il dovere della vigilanza

La condanna a sette anni di carcere inflitta al professore di chimica di due scuole romane, accusato di aver molestato cinque studenti quindicenni e di possedere materiale pedopornografico, segna una tappa dolorosa ma necessaria in una vicenda che scuote nel profondo la fiducia delle famiglie nella scuola.
Le testimonianze dei ragazzi, le denunce coraggiose dei genitori, i filmati dei carabinieri hanno tolto ogni dubbio sulla realtà delle violenze subite. La pena inflitta — già ridotta per la scelta del rito abbreviato — è severa ma, per molti, comunque insufficiente per il dolore causato alle vittime.
Eppure questa sentenza deve rappresentare soprattutto un punto di partenza, perché non basta condannare chi ha commesso il male: bisogna interrogarsi sulle condizioni che lo hanno permesso e sulle azioni da mettere in campo per prevenire casi simili.
Come è possibile che un professore già sotto indagine sia rimasto al suo posto, continuando a «scherzare e toccare» ragazzi inermi? Come è possibile che la segnalazione di un collega e i comportamenti «poco professionali» osservati dai compagni non siano bastati a fermarlo prima? Cosa manca nei nostri istituti, nelle procedure disciplinari, nella formazione del personale e nella vigilanza interna?
La sicurezza psicologica e fisica dei ragazzi deve venire prima di ogni altra considerazione: occorrono linee guida chiare, sportelli di ascolto, formazione specifica per il personale e una cultura che non banalizzi certi comportamenti come “scherzi”, ma li riconosca subito come violenze.
Sette anni di carcere e l’interdizione perpetua da ruoli a contatto con minori impediranno a quell’uomo di fare altri danni, ma la sfida più grande è fare in modo che quei ragazzi, e tutti i loro coetanei, possano tornare a sentire la scuola come una casa sicura.
Roma e dintorni
Incidente a Roma, scontro tra auto e moto su via Ostiense: un morto

(Adnkronos) – Drammatico incidente oggi, giovedì 10 luglio, sulla via Ostiense all’altezza di via del Fosso di Dragoncello a Roma. Secondo le prime informazioni sono rimaste coinvolte un’auto e una moto che si sono scontrate in mattinata. La polizia locale di Roma Capitale del X gruppo Mare è ancora sul posto con cinque pattuglie per i rilievi.
-
Roma e dintorni7 giorni fa
orari di lavoro e misure
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
Roma, senzatetto massacrato da parcheggiatori abusivi: aveva difeso una famiglia di turisti
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Blitz antidroga al Quarticciolo: nove arresti e 130 kg di droga sequestrati