Cronaca
Rissa a Fiumicino, indagato 18enne per tentato omicidio

Rissa a Fiumicino, nuovi sviluppi: indagato un diciottenne e denunciati altri 9 giovani
Fiumicino. Importanti sviluppo nelle indagini relative alla maxi rissa scattata ieri nei giardini pubblici di Via Italo Gismondi a Fiumicino. Rissa che ha visto coinvolti circa venti giovani, uno dei quali ha riportato una ferita al braccio ed è stato condotto all’ospedale Grassi di Ostia per essere medicato. Grazie ai riscontri investigativi e alle testimonianze dei conoscenti della vittima, i poliziotti sono riusciti a risalire sia al conducente dell’auto che all’identità dell’aggressore. Si è inoltre arrivati alla conclusione che la rissa, sicuramente premeditata, era scaturita a seguito di una serie di insulti scambiati da alcuni ragazzi sui social per futili motivi non ancora appurati. A quanto risulta l’aggressore si è presentato con un coltello nascosto nel borsello, scagliandosi poi contro la vittima con grande violenza: solo per una fortunata casualità i colpi inferti non sono stati fatali per l’altro giovane. Dopo l’identificazione il ragazzo è stato denunciato per tentato omicidio, rissa e porto abusivo di strumenti atti ad offendere. Si è risaliti inoltre all’identità di altri 9 partecipanti alla rissa, dei quali tre minorenni; ad alcuni è stato sequestrato il telefono cellulare al fine di accertare sia l’origine della rissa scaturita attraverso un social network nonché verificare la presenza di eventuali video girati nel corso degli eventi. Saranno tutti denunciati all’Autorità Giudiziaria per rissa aggravata.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Blitz antidroga al Quarticciolo: nove arresti e 130 kg di droga sequestrati
-
Cronaca7 giorni fa
Roma, Finalmente uno sportello a sostegno degli uomini vittima di violenza di genere
-
Social7 giorni fa
Esplosione del benzinaio a Gordiani. Le strade chiuse