Connect with us

Ultime Notizie Roma

ROMA Esercizio abusivo di scommesse sportive: multa salata per il gestore

Published

on

ROMA Esercizio abusivo di scommesse sportive: multa salata per il gestore

ROMA Esercizio Abusivo Di Scommesse Sportive aperto oltre l’orario consentito: multa da 20.000 euro

ROMA Esercizio Abusivo Di Scommesse Sportive – Gli agenti del Commissariato Vescovio, diretto da Manuela Rubinacci insieme alla polizia Amministrativa e Sociale della Questura e dell’Agenzia dei Monopoli e delle Dogane ha chiuso un’attività illecita all’interno di un negozio senza insegna. Un poliziotto non in servizio, passava spesso davanti al locale per motivi personali quando ha iniziato a notare diversi movimenti sospetti proprio all’interno e all’esterno di questo nonostante non avesse alcune insegna. Grazie alla sua segnalazione è stata scoperta un’attività illecita all’interno del negozio, il locale inoltre è stato chiuso per 5 giorni e ha subito una sanzione amministrativa. I poliziotti sono intervenuti ieri sera, all’inizio il negozio sarebbe potuto sembrare un normalissimo punto vendita di servizi telematici. Però a causa della presenza di molte persone all’interno e l’arredamento caratteristico di una sala da scommesse con postazioni di pc e stampante termica ne hanno fatto intendere un altro ruolo rispetto a un normale punto vendita di servizi telematici.

Approfondito l’accertamento, gli investigatori hanno scoperto che all’interno del locale, senza alcun titolo ne autorizzazione, era stata messa in atto una vera e propria attività di raccolta scommesse al banco. Identificati gli astanti, alcuni dei quali ancora con indosso le bollette delle scommesse appena piazzate, gli agenti hanno immediatamente esteso il controllo ai dipendenti e, dalle verifiche effettuate, sulla licenza è emerso che la sala era autorizzata solamente alla commercializzazione di vendita e ricarica di conti di gioco autorizzati e non per agenzia di scommesse. Terminati gli accertamenti al gestore del locale è stata contestata, come da vigente normativa anti-covid, anche la mancata esposizione degli appositi cartelli riassuntivi della capienza massima di accesso al locale e per questo motivo applicata la contestuale sanzione accessoria della sospensione dell’attività per la durata di giorni 5.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025