Connect with us

Coronavirus

Burioni contro il pass vaccinale: “Non ha senso”

Published

on

Burioni contro il pass vaccinale: “Non ha senso”.

Burioni contro il pass vaccinale. Il noto virologo ha espresso la sua posizione in alcuni post sul suo profilo Twitter. Attenzione, non si tratta di un no su tutta la linea, ma relativo solo ad un aspetto: il requisito cioè secondo cui, per spostarsi tra regioni in fascia rossa o arancione, occorre “presentare un tampone antigenico o molecolare negativo effettuato nelle 48 ore precedenti al viaggio”. Una norma che, cinguetta Burioni, “non ha alcun senso razionale. E’ come consentire rapporti sessuali non protetti a chi si è infilato un profilattico nelle 48 ore precedenti per prevenire l’Aids“. L’opinione non è farina del suo sacco: “Ho citato uno studio – sottolinea – ma potrei citarne altri venti che dicono esattamente la stessa cosa“. A ulteriore sostegno delle sue parole, lo scienziato cita un episodio: “122 marinai vengono imbarcati in un peschereccio dopo un tampone PCR negativo. Nonostante questo, a bordo parte un focolaio di Covid che colpisce l’85% dell’equipaggio“. Quindi, ribadisce in chiosa, “dare il ‘passaporto’ a chi ha un tampone negativo nelle 48 ore precedenti non ha senso“.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025