News
Tumori, boom tra i giovani. Burioni: “Scenario inquietante”

Aumento Preoccupante dei Tumori tra i Giovani: la Preoccupazione di Roberto Burioni
Secondo un articolo del Wall Street Journal, negli ultimi 20 anni si è registrato un significativo aumento dei casi di tumori gravi tra i giovani. Si tratta di un dato inquietante, come ha commentato Roberto Burioni, professore di Microbiologia e Virologia all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.
Il cancro sta colpendo sempre più giovani negli Stati Uniti e nel mondo, sconcertando i medici. Secondo i dati federali statunitensi, i tassi di diagnosi sono aumentati nel 2019 a 107,8 casi ogni 100mila persone under 50 anni, in crescita del 12,8% rispetto al 2000. Uno studio apparso l’anno scorso su ’Bmj Oncology’ ha riportato un forte aumento globale dei tumori nelle persone sotto i 50 anni, con i tassi più elevati in Nord America, Australia ed Europa occidentale.
Cambiamenti nello stile di vita, come la diminuzione dell’attività fisica e il consumo di alimenti ultra-processati, insieme a nuove tossine, potrebbero essere i responsabili di questo aumento nel rischio di tumori tra le generazioni più giovani. Questo scenario preoccupante viene ulteriormente evidenziato dal fatto che, negli Stati Uniti, il tasso di mortalità per cancro è sceso di un terzo dal 1991, grazie a vari fattori come la riduzione del fumo, cure più efficaci e gli screening per la diagnosi precoce. Tuttavia, l’aumento dei tumori a esordio precoce minaccia di frenare i progressi fatti nella lotta al cancro, specialmente considerando che i tumori continuano a colpire più frequentemente gli anziani.
Andrea Cercek afferma che i pazienti affetti da tumori stanno diventando sempre più giovani, sottolineando la necessità di individuare le cause di questo trend allarmante. La vicenda di Meilin Keen, una giovane di 27 anni curata per un cancro allo stomaco presso il Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York, testimonia la grave realtà di questo problema. Inoltre, Cercek ritiene “probabile” che ci siano cambiamenti ambientali, alimentari o farmaceutici dietro a questo aumento di casi di tumori tra i giovani.
Infatti, nel 2019, un quinto dei nuovi casi di cancro del colon-retto riguardava persone sotto i 55 anni, un dato che quasi raddoppia rispetto al 1995. Ancora più preoccupante è che i pazienti più giovani ricevono spesso la diagnosi quando il tumore è in fase avanzata, aumentando così i tassi di mortalità per questa patologia tra gli under 50. Questa tendenza rappresenta una seria minaccia e inghiotte i progressi ottenuti nella lotta contro il cancro.
In sintesi, il preoccupante aumento dei casi di tumori tra i giovani rappresenta una sfida significativa per la comunità medica, poiché sono sempre più necessarie indagini approfondite per identificare le cause di questo allarmante trend. E quindi, è fondamentale adottare misure preventive e soluzioni efficaci per contrastare questa emergenza sanitaria.
Ultime Notizie Roma
Droga, minacce ed incendi tra Roma e Calabria: 11 arresti, smantellata la rete legata al narcotraffico

Undici persone sono state arrestate dai Carabinieri nell’ambito di un’operazione antidroga che ha colpito un’organizzazione criminale attiva tra Roma, Latina e la Calabria. Le accuse nei loro confronti comprendono associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, estorsione e incendio doloso in concorso. Altri tre soggetti risultano ancora ricercati.
L’operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, è frutto di un’indagine articolata che ha incluso intercettazioni e l’analisi di chat criptate. L’inchiesta si collega ad una precedente operazione condotta nel Gennaio 2022, che aveva già smantellato un’organizzazione criminale, secondo gli investigatori, all’albanese Elvis Demce, condannato in seguito a 18 anni di carcere.
Gli arrestati avrebbero avuto ruoli ben definiti all’interno dell’organizzazione, che si occupava del traffico di cocaina lungo l’asse Roma-Reggio Calabria. Le forze dell’ordine hanno documentato il commercio illecito di almeno 338 kg di cocaina, 1510 kg di hashish e 70 kg di marijuana tra maggio 2020 e marzo 2021 nelle province di Roma e Latina. Tra gli episodi più gravi, uno riguarda l’incendio di una sala scommesse a Roma e le successive minacce di morte rivolte al proprietario, accusato di non aver saldato un debito per l’acquisto di droga.
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Blitz antidroga al Quarticciolo: nove arresti e 130 kg di droga sequestrati
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Roma capitale n.1 per la pizza a taglio, lo decreta guida 50 top pizza
-
Roma e dintorni7 giorni fa
Ostia, presidente X municipio Falconi: “Chiusura stabilimenti? Fiducia in magistratura ma qualcosa non mi convince”