Calcio
SUPERLEGA Andrea Agnelli conferma la sospensione: “Non si può andare avanti”

SUPERLEGA Andrea Agnelli conferma la sospensione. Le parole del presidente della Juventus, tra i fondatori e maggiori promotori del progetto.
SUPERLEGA Andrea Agnelli conferma la sospensione. Il sogno di un campionato dei top club del pallone europeo è durato poco meno di un tiro di schioppo. Neanche 48 ore, dalla mezzanotte di lunedì alla stessa ora circa di ieri. L’annuncio della dipartita, come quello della nascita, è avvenuto in pompa magna, con un comunicato congiunto degli stessi fondatori. Una decisione quella di stoppare tutto maturata dopo il passo indietro dei club inglesi, cui si è aggiunta nelle ultime ore anche l’Inter. Nessuna notizia, almeno al momento, invece dai cugini del Milan, mentre se ne attendono a breve da casa Juventus. Dove intanto ha parlato il presidente Andrea Agnelli. Intervistato da Repubblica e Corriere dello Sport, il numero uno bianconero ha detto no all’ipotesi, ventilata nelle ultime ore, di rassegnare le dimissioni. Ma a fare scalpore sono soprattutto le parole rilasciate alla Reuters: “La Superlega non può andare avanti se i club inglesi non vi partecipano“. Se non è una resa, poco ci manca. La parola fine definitiva potrebbe essere scritta tra qualche ora, con l’uscita anche delle squadre spagnole. Real Madrid e Barcellona, infatti, al momento non hanno preso ufficialmente una posizione, ma che anche loro alla fine si sfileranno appare praticamente una certezza: secondo il loro statuto, infatti, non potrebbero partecipare al progetto. Che invece ha lasciato definitivamente l’Atletico Madrid.
Ultime Notizie Roma
IL BORSINO DELLE 12 | Roma, ore calde sul fronte Paredes: il Boca accelera. Kostic pista concreta, Ibanez si propone all’Atalanta

CALCIOMERCATO ROMA – Mattinata intensa sul fronte giallorosso, con diversi scenari in evoluzione: tiene banco la situazione legata a Leandro Paredes, sempre più vicino al ritorno al Boca Juniors. La Roma monitora le alternative a De Cuyper, con Kostic che guadagna terreno. Intanto, spunta una suggestione in difesa: Ibanez, attualmente in uscita dall’Al-Ahli, si sarebbe proposto alla Roma di Gasperini.
Leandro Paredes è a un passo dal lasciare la Capitale. Il centrocampista argentino, dopo settimane di contatti e indiscrezioni, si avvicina concretamente al ritorno al Boca Juniors. A confermare l’interesse è stato lo stesso vicepresidente del club, Juan Román Riquelme, intervenuto ai microfoni di Canal de Boca:
“Con Leandro c’è un rapporto speciale. Le porte del nostro club per lui sono sempre aperte. Non posso aggiungere altro al momento”.
Secondo quanto filtra, l’intesa tra il giocatore e il club argentino è già stata raggiunta: pronto un contratto fino al 2028. Ora si attende l’offerta ufficiale alla Roma, che si aggira intorno ai 3,5 milioni di euro. La cessione del classe ’94 permetterebbe ai giallorossi di realizzare una plusvalenza stimata in circa 2 milioni.
Calcio
Roma obbligata a vendere: N’Dicka il primo nome sulla lista, Svilar blindato

La Roma è alle prese con una vera e propria corsa contro il tempo: entro il 30 giugno, il club giallorosso dovrà generare almeno 15 milioni di euro in plusvalenze per non incorrere nelle sanzioni previste dalla UEFA, come stabilito dal Settlement Agreement firmato nella stagione 2021-22. Solo dopo aver sistemato i conti, potrà prendere realmente forma il mercato in entrata. Prima però bisognerà concentrarsi sulle cessioni, anche quelle eccellenti.
Tra i nomi in uscita c’è quello di Evan N’Dicka. Secondo quanto riportato da La Repubblica, a Trigoria è stata presa una decisione chiara: il difensore ivoriano è stato inserito nella lista dei sacrificabili. Un addio che sarebbe dettato esclusivamente da ragioni economiche, con l’obiettivo di rispettare i rigidi parametri imposti dal Fair Play Finanziario.
Sebbene non siano state rese pubbliche cifre ufficiali, l’obiettivo minimo è chiaro: generare una plusvalenza tra i 15 e i 18 milioni di euro entro la fine del mese. Per questo, la Roma ha già incaricato alcuni intermediari di sondare il mercato alla ricerca di acquirenti interessati al centrale ex Eintracht. La valutazione parte da una base compresa tra i 30 e i 35 milioni di euro.
Sul fronte cessioni, non rientra invece il nome di Mile Svilar: il portiere belga, diventato padre nelle ultime ore, è considerato un elemento fondamentale del progetto tecnico targato Gasperini. Il nuovo direttore sportivo Frederic Massara lo ha contattato personalmente per ribadirgli la centralità nel progetto: “Non sei in vendita, sei il nostro presente e il nostro futuro”.
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
Marino, Porsche a noleggio si schianta contro due auto: grave un 82enne, arrestato 32enne
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Roma, senzatetto massacrato da parcheggiatori abusivi: aveva difeso una famiglia di turisti
-
Roma e dintorni6 giorni fa
orari di lavoro e misure
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas