Cronaca
Ponte Garibaldi, selfie finisce in tragedia: precipita 31enne

Ponte Garibaldi doveva fare da cornice al selfie del ragazzo campano, che invece ha perso l’equilibrio precipitando di sotto
Ponte Garibaldi, Roma. Il Tevere, lo skyline romano alle spalle: tutti elementi che invogliano i turisti a fare una foto o scattarsi un Selfie. Un desiderio che deve avere avuto anche Dario Dessi, 31enne campano, proveniente da Pomigliano d’Arco, che si trovava in vacanza a Roma con alcuni coetanei.
Il giovane, che si era messo in posa sulla balaustra, è precipitato sulla ciclabile sottostante, facendo un volo di 20 metri davanti agli occhi degli amici che non sono potuti intervenire in suo aiuto. Il ragazzo è stato subito trasporto all’ospedale San Camillo, in condizioni estremamente gravi: si trova in rianimazione, in prognosi riservata.
Sconvolti i tre compagni di viaggio, che hanno confermato alle Forze dell’ordine intervenire in loco l’accidentalità dell’accaduto.
I rischi dei selfie “panoramici”
Non è la prima volta che il desiderio di scattarsi un selfie davanti a paesaggi particolarmente famosi conduce a situazioni di rischio, specie se si parla di foto scattate a grandi altezze o su strutture, che, come in questo caso, comportano un rischio di caduta. È quello che è accaduto sabato sera a Trastevere a Dario, che si è arrampicato sul muretto della banchina, forse cercando di ottenere l’angolazione migliore per lo scatto, e purtroppo ha perso l’equilibrio cadendo di sotto.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Video7 giorni fa
Ladri in Metro a Roma: La Mia Pazienza è Finita! VIDEO
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Marino, Porsche a noleggio si schianta contro due auto: grave un 82enne, arrestato 32enne
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Roma, senzatetto massacrato da parcheggiatori abusivi: aveva difeso una famiglia di turisti
-
Roma e dintorni4 giorni fa
orari di lavoro e misure