Ultime Notizie Roma
ROMA – “Operazione Box” dei Carabinieri: smantellato cartello della droga legato alla criminalità pugliese, 13 arresti

ROMA – “Operazione Box” da parte dei carabinieri che ha portato all’arresto di 13 persone per traffico di stupefacenti e detenzioni di armi clandestine
ROMA – “Operazione Box” condotta dai carabinieri. Al sorgere del sole i Carabinieri del Comando Provinciale Carabinieri di Roma, insieme ai Comandi dell’Arma territorialmente competenti hanno dato via a un’operazione collegata tra le province di Roma e Brindisi. Il Gip ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare ai danni di 13 persone responsabili a vario titolo di spaccio in concorso di sostanze stupefacenti, ricettazione, detenzione e porto in luogo pubblico di arma da fuoco.
INIZIO DELL’OPERAZIONE
Le indagini sono partite nell’anno 2016-2017 dopo che la Polizia era riusciti ad avere dei riscontri positivi ottenute in Via in Selci. Il 30-06-2017 sono stati sequestrati ben 35kg di sostanza del tipo hashish rinvenuta all’interno di un box, ubicato in zona “Infernetto”, risultato essere nella disponibilità di un ex appartenente all’Arma dei Carabinieri, posto in arresto in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare lo scorso 24 marzo. Durante le indagini successive si è potuto riconoscere i principali componenti del sodalizio che si trovavano in contatto con trafficanti di origine pugliese e con altre persone residenti in Spagna e operativi su tutto il settore del narcotraffico.
QUARTIERI DI ROMA E ARRESTI
Nella Capitale venivano smerciate le sostanze come cocaina, marijuana e hashish all’interno di diversi quartieri “La Rustica”, “Ponte di Nona”, “Acilia” e sul litorale romano. Le investigazioni hanno portato a diversi punti come ricostruire due importazioni di ingenti quantitativi di narcotico, provenienti dalla Spagna in particolare dalla città di Malaga, spedite mediante servizi di corriere utilizzando nomi di aziende inesistenti.
Un’altra possibilità è stata attestare la disponibilità, di alcuni indagati, di armi da sparo clandestine; porre in arresto 17 persone per spaccio e detenzione di sostanze stupefacenti, con il conseguente sequestro di kg. 2 di cocaina, kg. 123 di hashish e kg. 54 di marijuana. Infine 1 persona per detenzione e porto abusivo di arma da sparo clandestina con il contestuale sequestro di una pistola a tamburo cal. 22 con matricola abrasa.
https://lacronacadiroma.it/2021/05/murales-anna-magnani/
https://lacronacadiroma.it/2021/05/europa-approva-cibo-futuro-insetti-larve/
Roma e dintorni
Roma, cadavere sul tetto a Monteverde: forse era un ladro di appartamenti

(Adnkronos) – Potrebbe essere un ladro di appartamenti l’uomo, trovato senza vita ieri pomeriggio sul tetto di un’autorimessa, all’interno di un’area condominiale di via Giovanni Cadolini, in zona Monteverde Vecchio a Roma. A segnalare il cadavere era stato un residente di un palazzo vicino che affacciandosi aveva notato il corpo che presentava lesioni compatibili con una caduta dall’alto e segni di decomposizione.
Escluso da chi indaga il suicidio, mentre si ipotizza che l’uomo potrebbe essere caduto nel tentativo di arrampicarsi. Mentre vanno avanti le indagini dei carabinieri, risposte sulle cause della morte sono attese dall’autopsia disposta dalla procura di Roma.
Roma e dintorni
West Nile, altri due morti nel Lazio e 8 nuovi casi

(Adnkronos) – Due nuove vittime per il virus West Nile nel Lazio. Si tratta di un uomo di 84 anni, residente a Latina, morto il 10 agosto all’ospedale Santa Maria Goretti. Il paziente era affetto da leucemia linfatica e in seguito ad accertamenti post-decesso è stata confermata la positività al virus. L’altra vittima è una donna di 87 anni di Cassino con pluripatologie, arrivata in pronto soccorso il 17 agosto e deceduta ieri sera. Salgono così a 12 i decessi per il virus West Nile nella Regione.
I numeri della Regione
Nel Lazio le analisi effettuate dal laboratorio di Virologia dello Spallanzani – Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, rispetto all’aggiornamento dello scorso 18 agosto, hanno certificato 8 nuovi casi (dei quali 2 casi con sindrome neurologica e 5 casi con febbre da West Nile Virus ed un donatore asintomatico individuato grazie alle attività di screening del Centro regionale sangue, a dimostrazione della sicurezza garantita dal sistema trasfusionale regionale). I nuovi casi sono stati rilevati a Cassino nel frusinate e a Latina, Gaeta e Norma. Con gli ultimi accertamenti, nel 2025 le conferme diagnostiche di positività di infezione al virus West Nile salgono a 182.
Le aree coinvolte
Nel dettaglio, i casi suddivisi per il territorio di probabile esposizione: 160 casi nella Asl di Latina; 11 casi nella Asl Roma 6; 6 casi nella Asl di Frosinone; un caso nella Asl Roma 3; 3 casi fuori regione, due nella provincia di Caserta e uno in provincia di Isernia; uno in corso di definizione. Dei 182 casi di positività da virus West nile: 41 pazienti sono ricoverati in reparti ordinari; 34 persone sono state dimesse; 91 pazienti sono in buone condizioni presso il proprio domicilio; 4 pazienti sono ricoverati in terapia intensiva; 12 decessi.
-
Cronaca6 giorni ago
Ostiense, a fuoco il ristorante da Giovanni. La Polizia di Roma Capitale mette in sicurezza 30 condomini
-
Ultime Notizie Roma7 giorni ago
Centocelle, evade dai domiciliari perché aveva caldo e va al bar. Arrestato
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale
-
Meteo3 giorni ago
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla