Connect with us

Calcio

Prefetto di Roma Figc, botta e risposta sui festeggiamenti per la Nazionale

Prefetto di Roma Figc, monta la polemica dopo i festeggiamenti per la Nazionale in giro per la Capitale

Published

on

Prefetto di Roma Figc, botta e risposta sui festeggiamenti per la Nazionale

Monta la polemica Prefetto di Roma Figc dopo il giro d’onore della Nazionale per le vie della Capitale.

Prefetto di Roma Figc, lo scontro è aperto. Matteo Piantedosi, intervistato dal Corriere della Sera, non ha nascosto di non aver gradito quanto accaduto nel day after il trionfo azzurro a Euro 2020. Nel mirino, in particolare, la parata sull’autobus scoperto. “Avevamo negato il permesso – rivela – ma i patti non sono stati rispettati“. A destare l’attenzione, in particolare, la calca di gente che si è formata tutt’intorno al mezzo. Creando degli assembramenti molto pericolosi in un periodo in cui la pandemia da Covid è ancora fortemente presente. Ed è proprio questo aspetto che suscita maggiormente le critiche: il Prefetto solleva infatti in alto i timori per le possibili conseguenze sul contagio. Che, spiega, potrebbero verificarsi già “nelle prossime settimane“, vanificando quello che definisce “un grandissimo lavoro svolto“.

Piantedosi ricorda poi come il programma dei festeggiamenti sia stato stilato “venerdì scorso“, nel corso di un “comitato per l’ordine e la sicurezza“. Al termine del quale, rivela, è stato raggiunto un accordo “con il Ministro dell’Interno Lamorgese e il Capo della Polizia Giannini“. Alla riunione, prosegue, era presente anche la Figc. E proprio da quest’ultima, rivela, sarebbe arrivata la richiesta del giro sul bus. Ricevendo in risposta un secco no. Il motivo è presto spiegato: “Volevamo un passaggio dal Quirinale a Palazzo Chigi il più sicuro possibile“. Niente assembramenti dunque. Senonchè, continua il Prefetto, “lunedì” dalla Figc sono arrivate una serie di alternative: tra queste, una pedana, “da montare in Piazza del Popolo” su cui far salire i giocatori. Una “mediazione praticabile“, così l’ha definita Piantedosi. Ma nella stessa giornata, continua, la Federazione ha riproposto l’idea del bus. Anche stavolta senza successo.

A quel punto, sostiene Piantedosi, “ci avevano assicurato che il trasferimento sarebbe avvenuto con un autobus coperto“. E invece, come si è visto, la promessa non è stata mantenuta. Un cambio che, spiega il Prefetto, la Figc avrebbe motivato per la “poca gente in strada“, oltre che per i “problemi di ordine pubblico” che il divieto avrebbe potuto causare. A farsi garanti della decisione presso le forze dell’ordine, rivela poi, sarebbero stati in particolare “Bonucci e Chiellini“. Ma la situazione non è andata come previsto: “Dalle immagini – sottolinea – si può vedere che solo le forze di polizia indossavano la mascherina“.

LA REPLICA DELLA FIGC

Una versione cui questa mattina da via Allegri hanno risposto con un lungo comunicato. In cui si esprime la volontà di non soffiare sul fuoco delle polemiche, per non “trasformare un momento di gioia in un argomento di divisione“. Si ribadisce inoltre l’impegno per l’unità e la responsabilità della Federazione. Che, spiega, non ha mai fatto mancare il proprio rispetto “delle istituzioni e dei tifosi italiani“. Poi la versione della querelle, con il pullman coperto che sarebbe stato ripetutamente rallentato e bloccato dalla folla, causando la decisione di scoprirlo.

INTANTO SCHIZZA L’EFFETTO DELL’EUROPEO SUL NOSTRO PAESE

Calcio

La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono

Published

on

La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono

Il lavoro silenzioso ma costante della Vjs Velletri nel settore giovanile continua a dare i suoi frutti. La stagione scorsa ha visto la società impegnata su tutto il territorio nazionale con la partecipazione a numerosi tornei di prestigio contro squadre professionistiche, offrendo ai propri giovani atleti esperienze formative di alto livello.

Frutto di questo percorso virtuoso è l’approdo di due giovanissimi calciatori alla AS Roma: si tratta di Francesco De Paolis, classe 2012, e Adriano Bianco Caracci, classe 2012.  Entrambi cresciuti calcisticamente nella Vjs, si sono distinti per talento, impegno e spirito di squadra, attirando l’attenzione del settore giovanile giallorosso.

Una grande soddisfazione per la società rossonera e per tutta la città di Velletri, che vede riconosciuto il proprio valore formativo a livello nazionale. Ai due ragazzi, il più sincero in bocca al lupo per questa nuova avventura nel professionismo, con l’augurio che sia solo l’inizio di un lungo cammino nel calcio che conta.

Continue Reading

Calcio

Svelate le nuove maglie della Roma 2025/26: il dettaglio nascosto che ha fatto impazzire i tifosi!

Published

on

Svelate le nuove maglie della Roma 2025/26: il dettaglio nascosto che ha fatto impazzire i tifosi!

L’AS Roma ha presentato le nuove divise per la stagione 2025/26. Il design mescola tradizione e novità, ma è il dettaglio sul colletto a rubare la scena: la scritta “SPQR in aeternum” ha scatenato l’entusiasmo sui social.

Tre versioni spettacolari, tra colori iconici e richiami storici. La nuova stagione si apre… con stile!

Clicca qui per vederle!

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025