Calcio
LAZIO ROMA No Green pass e scontri, allarme sicurezza all’Olimpico
LAZIO ROMA No Green pass e scontri, allerta sicurezza all’Olimpico in vista del derby

LAZIO ROMA No Green pass e scontri, forze dell’ordine in allerta in vista della stracittadina.
A poche ore da Lazio Roma No Green pass e scontri sono i due temi che agitano maggiormente gli animi delle autorità. La Capitale sta infatti approntando gli ultimi preparativi per il debutto in stagione del derby, in programma questo pomeriggio alle 18. L’attesa, così come l’ansia, sono quindi alle stelle: normale quando c’è da fare tutto il possibile perchè tutto fili liscio e senza problemi. La partita, d’altronde, non è di quelle come le altre: dal primo Sarri contro Mourinho al ritorno alla normalità (o quasi) del pubblico, i motivi di interesse non mancano. E con essi, inevitabili, i controlli, che riguarderanno non solo il Covid, ma anche possibili contatti tra le due tifoserie. Allarme alto insomma, nonostante una capienza ancora dimezzata: circa 33mila infatti gli spettatori dati in arrivo all’Olimpico, di cui potranno varcare i cancelli a partire dalle 15.30.
Chiaramente non in maniera libera, ma secondo regole ben precise: si va dagli ingressi ad intervalli al rispetto del distanziamento in fila, fino ad arrivare all’esibizione del Green pass. A far rispettare le norme provvederanno come di consueto le forze dell’ordine, presenti in gran numero: circa 2mila infatti gli uomini impiegati da Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e Vigili urbani. Agli spettatori che arriveranno in auto, a seconda del tifo, sarà inoltre riservata una determinata area di parcheggio: per i laziali sarà quella XVII Olimpiade, Piazzale Clodio invece per i romanisti. Mentre i tifosi biancocelesti in possesso di biglietto di Tribuna Tevere dovranno recarsi al Varco di Piazza Dodi.
L’EX FIDANZATA ATTACCA ZANIOLO
Calcio
La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono

Il lavoro silenzioso ma costante della Vjs Velletri nel settore giovanile continua a dare i suoi frutti. La stagione scorsa ha visto la società impegnata su tutto il territorio nazionale con la partecipazione a numerosi tornei di prestigio contro squadre professionistiche, offrendo ai propri giovani atleti esperienze formative di alto livello.
Frutto di questo percorso virtuoso è l’approdo di due giovanissimi calciatori alla AS Roma: si tratta di Francesco De Paolis, classe 2012, e Adriano Bianco Caracci, classe 2012. Entrambi cresciuti calcisticamente nella Vjs, si sono distinti per talento, impegno e spirito di squadra, attirando l’attenzione del settore giovanile giallorosso.
Una grande soddisfazione per la società rossonera e per tutta la città di Velletri, che vede riconosciuto il proprio valore formativo a livello nazionale. Ai due ragazzi, il più sincero in bocca al lupo per questa nuova avventura nel professionismo, con l’augurio che sia solo l’inizio di un lungo cammino nel calcio che conta.
Calcio
Svelate le nuove maglie della Roma 2025/26: il dettaglio nascosto che ha fatto impazzire i tifosi!

L’AS Roma ha presentato le nuove divise per la stagione 2025/26. Il design mescola tradizione e novità, ma è il dettaglio sul colletto a rubare la scena: la scritta “SPQR in aeternum” ha scatenato l’entusiasmo sui social.
Tre versioni spettacolari, tra colori iconici e richiami storici. La nuova stagione si apre… con stile!
-
Cronaca6 giorni ago
Ostiense, a fuoco il ristorante da Giovanni. La Polizia di Roma Capitale mette in sicurezza 30 condomini
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Centocelle, evade dai domiciliari perché aveva caldo e va al bar. Arrestato
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale
-
Meteo3 giorni ago
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla