Connect with us

Attualità

Eliminare l’Epatite C, attivo il progetto SoS: Roma in prima linea

Published

on

Eliminare l’Epatite C, attivo il progetto SoS: Roma in prima linea

Eliminare l’Epatite C rientra tra le priorità assolute in ottica Sanità Pubblica, concetto ribadito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Pertanto è stato realizzato il progetto SoS, organizzato da Improve con la partecipazione dei Servizi per le dipendenze patologiche. Roma in prima linea ma, l’iniziativa, è attiva in diverse città italiane. A tal proposito è intervenuto il direttore del Dipartimento Tutela delle Fragilità ASL Roma 2 e Presidente della Società Italiana delle Patologie da Dipendenza Claudio Leonardi: “La maggior parte dei pazienti testati (relativa soprattutto agli uomini) ha tra i 30 e i 45 anni e abusa di eroina. Si è pertanto proceduto a effettuare diagnosi tempestive non attuabili in altro modo. Decisivo, in tal senso, l’impegno degli operatori sanitari che si sono gettati a capofitto nel progetto. Fondamentale, in quest’ottica, una giusta prevenzione, fattore che può determinare ai fini del buon esito della terapia. Informiamo inoltre le “popolazioni speciali” circa la pericolosità dell’Epatite C fornendo loro consigli su come riuscire a ridurre il rischio”.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025