VIII Municipio
ROMA ARDEATINO Insulto razzista durante partita di calcio. E scoppia la rissa
ROMA ARDEATINO Insulto razzista durante partita di calcio: la situazione in poco tempo diventa incandescente

ROMA ARDEATINO Insulto razzista durante partita di calcio. Un episodio di pessimo gusto quello che si è verificato lo scorso 14 novembre sul terreno del Fiorini, in zona Tre Fontane. L’occasione il derby, valevole per la Prima Categoria tra Vittoria Roma, padrona di casa, e Saxa Flaminia Labaro. Una sfida, come ogni stracittadina, piuttosto sentita, soprattutto in campo. E forse proprio l’eccessiva tensione ha giocato un bruttissimo scherzo ad uno dei giocatori ospiti: il ragazzo si era reso protagonista già nel corso della gara di alcuni screzi con un attaccante avversario, un 25enne africano. Ma, dopo essere stato espulso, gli ha infatti rivolto gravi offese sul colore della sua pelle. Di qui in breve tempo la situazione è degenerata: i giocatori del Vittoria sono infatti accorsi in difesa del compagno reagendo contro i colleghi del Saxa. A sedare il parapiglia è intervenuto infine, non senza difficoltà, l’arbitro, che ha provveduto ad espellere tre dei coinvolti. Ulteriori sanzioni sono poi arrivate dal Giudice Sportivo, che ha squalificato quattro giocatori: i tre locali che hanno dato avvio alla rissa e quello ospite autore dell’insulto razzista. Quest’ultimo sarà costretto a saltare i prossimi 6 impegni della sua squadra.
III Municipio
Carta d’identità elettronica, 23 e 24 marzo open day. I municipi e le info

Gli Open Day dedicati al rilascio della carta d’identità elettronica proseguiranno nel fine settimana del 23 e 24 marzo con aperture straordinarie degli uffici anagrafici dei Municipi III, VI, VII e VIII nella giornata di sabato 23 marzo e degli ex Punti Informativi Turistici del centro, insieme al nuovo punto di rilascio di Via Petroselli 52, attivi anche domenica 24.
Per richiedere la carta d’identità in occasione degli Open Day è necessario prenotare un appuntamento a partire dalle ore 9 di venerdì 22 marzo, fino a esaurimento disponibilità, sul sito Agenda CIE del Ministero dell’Interno (https://www.prenotazionicie.interno.gov.it/).
“Andremo avanti con un nuovo Open Day nel prossimo fine settimana per consentire alla cittadinanza di ottenere il documento elettronico con un tempo di attesa massimo di uno o due giorni. Con la prenotazione il giorno precedente, potremo accogliere oltre 800 richieste di CIE. Ringrazio gli uffici municipali e i Dipartimenti capitolini che stanno lavorando al potenziamento del sistema ordinario di rilascio,” ha dichiarato Andrea Catarci, assessore alle Politiche del Personale, al Decentramento, Partecipazione e Servizi al Territorio per la città dei 15 minuti.
Per effettuare la richiesta è necessario presentarsi con la prenotazione, una fototessera, una carta di pagamento elettronico e il vecchio documento.
Di seguito gli orari e gli indirizzi dei Municipi e degli ex PIT coinvolti:
**MUNICIPI:**
– Municipio III: Via Fracchia 45, sabato 23 marzo dalle 8.00 alle 13.00
– Municipio VI: Via Duilio Cambellotti 11, sabato 23 marzo dalle 8.00 alle 16.30
– Municipio VII: Piazza Cinecittà 11, sabato 23 marzo dalle 8.30 alle 16.30
– Municipio VIII: Via Benedetto Croce 50, sabato 23 marzo dalle 8.30 alle 15.30
**GIORNI E ORARI APERTURA EX PIT:**
– Piazza Santa Maria Maggiore, Piazza Sonnino, Piazza delle Cinque Lune e Via Petroselli 52: sabato 23 marzo dalle 8.30 alle 16.30, domenica 24 marzo dalle 8.30 alle 12.30. Fonte
Ultime Notizie Roma
Quali strade verranno rifatte per il Giubileo 2025? L’elenco completo di tutte le arterie previste dai lavori

Giubileo 2025 le strade che verranno rifatte – Il prossimo Giubileo 2025 rappresenta un’opportunità straordinaria per la città di Roma poiché consentirà di realizzare interventi attesi da anni, che altrimenti non sarebbero stati possibili senza le risorse eccezionali legate a questo grande evento.
Lo ha sottolineato Dario Nanni, consigliere comunale e Presidente della Commissione Capitolina Speciale Giubileo 2025, durante il suo intervento a Radio Radio nella trasmissione “Un giorno speciale” condotta da Francesco Vergovich.
Quali strade verranno rifatte per il Giubileo 2025?
Numerose arterie principali della città saranno oggetto di importanti interventi di manutenzione straordinaria, sia le grandi direttrici che partono da Roma, come la Prenestina, la Portuense, la Tuscolana, la Laurentina, la Collatina e l’Ardeatina, sia strade di grande viabilità come Via Boccea, Via della Pisana, Via Ostiense, Via di Grotta Perfetta, Via Cristoforo Colombo, la Tangenziale Est e Via Pratica di Mare.
Un totale di quarantotto strade su cui sarebbe stato impossibile intervenire senza i fondi straordinari del Giubileo. Queste arterie verranno completamente ripavimentate, con una durata stimata di oltre quindici anni, grazie ai lavori che verranno eseguiti di notte per ridurre al minimo i disagi per i cittadini romani e che saranno completati entro marzo 2025.
Nanni ha sottolineato che la Commissione Giubileo continuerà a monitorare attentamente l’andamento dei lavori e a verificare tempistiche e modalità di questi importanti interventi, i quali contribuiranno significativamente a migliorare la viabilità e la sicurezza della città. fonte
-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Attualità7 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto