Connect with us

Coronavirus

VACCINI Sms truffa dopo la prenotazione: scatta l’allarme

VACCINI Sms truffa dopo la prenotazione: le raccomandazioni delle autorità ai cittadini

Published

on

VACCINI Sms truffa dopo la prenotazione: scatta l’allarme

VACCINI Sms truffa dopo la prenotazione. Si tratta di messaggi inviati dal numero ufficiale della Regione Lazio e che contengono annunci che nulla hanno a che vedere con la pratica per l’inoculazione. Si va dalla possibilità di ottenere buoni spesa a quella di vincere migliaia di euro in fantomatici concorsi. Già diverse persone negli ultimi giorni, dopo aver prenotato la propria dose, se li sono visti comparire sui propri cellulari. Tutti rigorosamente con un link esterno su cui cliccare. ‘Lazio Christmas‘, questa la dicitura incriminata, decisamente in tema con le prossime feste. Un modo forse per attirare maggiormente le vittime.

VACCINI SMS TRUFFA, LE REAZIONI

Immediata è giunta la replica dell’Assessorato regionale alla Sanità, che si è dissociato dall’accaduto. “Non rispondete e segnalate alla Polizia postale“, l’invito ai cittadini. Avviate le indagini, che non escludono connessioni con l’hackeraggio dell’agosto scorso ai danni del sistema informatico del Lazio.

MORTE LIBERO DE RIENZO: PRIMI PROVVEDIMENTI DELLA PROCURA

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025