Attualità
EMA Vaccino – L’Agenzia europea del farmaco contraria al booster ogni 4 mesi
EMA Vaccino – L’agenzia europea del farmaco sconsiglia il booster tre volte l’anno. Secondo gli esperti, infatti, il richiamo ogni 4 mesi potrebbe avere conseguenze negative sul sistema immunitario. A riferirlo è stato Marco Cavaleri, responsabile Ema per la strategia sui vaccini. “Le somministrazioni a brevi intervalli di tempo potrebbero non essere una valida strategia a lungo termine. In un contesto di emergenza è lecito pensare a richiami ulteriori ma, al momento, questa non è la soluzione migliore“.

Marco Cavaleri
EMA VACCINO – OCCORE PREVENIRE FUTURE VARIANTI
. Il richiamo, stando a quanto dichiarato da Cavaleri, avrebbe inoltre conseguenze relative a stanchezza e affaticamento sulle persone. “Bisogna – ha concluso l’esperto – ricercare nuovi dati sull’efficacia dei vaccini e valutare un idoneo approccio di prevenzione delle future varianti“. Così il responsabile Ema circa i richiami booster fissati, in Italia e altri paesi, a 4 mesi dall’ultima dose inoculata.

-
Attualità4 giorni agoGiornata delle Vittime della Strada: Croce Rossa promuove interessante iniziativa aperta a tutti
-
Cronaca6 giorni agoLascia 156mila euro in eredità ai gatti della Muratella per far vivere meglio i suoi amatissimi mici.
-
Cronaca5 giorni agoMaxiprocesso contro la ‘Ndrangheta a Roma: richiesti oltre 450 anni di carcere per 43 affiliati del clan Alvaro-Carzo
-
Cronaca5 giorni agoDomeniche ecologiche a Roma 2025-26: annunciate le date e gli orari del blocco traffico che non piacerà a tutti

