Connect with us

Coronavirus

Finti positivi Green Pass – L’ultima trovata dei No Vax romani per ottenere la certificazione

Finti positivi Green Pass – La truffa scoperta dalla Federazione dei Farmacisti

Published

on

FINTI POSITIVI GREEN PASS – La certificazione verde ormai serve per qualsiasi cosa e, pur di ottenerla, ce se ne inventa davvero di tutti i colori. Ma questa che stiamo per raccontarvi è un qualcosa di davvero cervellotico. Oltre che una truffa in piena regola e un attentato alla salute pubblica. In sostanza, si incarica un conoscente già positivo di andare in farmacia al posto proprio a fare il tampone. Per rendere la cosa credibile, gli si dà da esibire la propria tessera sanitaria. Dieci giorni più tardi, si torna a fare il test, stavolta in prima persona. Si riceve così l’esito negativo e, con esso, l’agognato Green Pass. Ma soprattutto lo scampato pericolo dal ‘terribile’ vaccino.

FINTI POSITIVI GREEN PASS, LE INDAGINI

Il raggiro è stato però scoperto da Federfarma, che ne ha immediatamente dato comunicazione agli associati. Episodi – rivela Il Messaggero – si sarebbero verificati a Roma, in alcune farmacie del centro. Ad attuarli, prosegue il quotidiano, soprattutto professionisti e membri delle forze dell’ordine. I Carabinieri sono già al lavoro per far luce sulla vicenda. Tra le ‘precauzioni’ consigliate ai farmacisti, la richiesta, insieme al codice fiscale, anche di un documento d’identità.

IL TAR DEL LAZIO ‘BOCCIA’ SPERANZA

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025