Calcio
Tra lotta scudetto e Champions: presentazione di Milan-Roma
Il 2022 del calcio italiano inizierà ancora prima della fine delle festività natalizie. Come ormai da tradizione, nel giorno dell’Epifania si giocherà infatti un’intera giornata di campionato, in questo caso la prima del girone di ritorno.

Roma – Per la prima volta, il calendario sarà asimmetrico e di conseguenza assisteremo ad incontri fra squadre che non si erano affrontate necessariamente ad agosto. Il caso ha voluto che tra le partite del 6 gennaio ce ne saranno un paio dal blasone non indifferente: Juventus e Napoli si sfideranno principalmente per un posto in Champions, ma ancora più interessante potrebbe rivelarsi il big match tra Milan e Roma (con fischio d’inizio alle ore 18.30), due compagini che stanno attraversando dei momenti di forma molto diversi.
I rossoneri padroni di casa hanno chiuso il 2021 al secondo posto, a 4 lunghezze dall’Inter campione d’inverno. Dall’inizio della stagione il “Diavolo” ha condiviso spesso la vetta della classifica con il Napoli, ma nel mese di dicembre qualche passo falso di troppo ha favorito l’ascesa dei nerazzurri, che oggi rappresentano l’avversario da battere.
MIlan
Il Milan intende battere il ferro finché è caldo: le speranze di mettere le mani sul tricolore non sono ancora svanite. Molto dipenderà da Ibrahimovic, che non è stato sempre presente a causa di infortuni vari. Ci sono però delle defezioni con le quali anche i ragazzi di Pioli dovranno fare i conti.
La Coppa d’Africa impegnerà Ballo-Touré, Bennacer e soprattutto Kessié. Considerando che per Kjaer la stagione è già finita, non sono pochi i punti di riferimento che vengono meno per il Milan in questo momento.
A maggior ragione “Ibra” si ritrova con tante responsabilità sulle spalle. A dispetto di un rendimento a singhiozzo, lo svedese ha realizzato 7 gol in 11 presenze. Con buona pace di Giroud, Zlatan continua ad essere il perno di questa squadra.
AS Roma
Anche la Roma di Mourinho conta qualche assenza, ma non tra i titolarissimi, volendo escludere il solito Spinazzola che non è ancora rientrato dall’infortunio patito agli Europei. I giallorossi vantano una formazione di tutto rispetto, ma la coperta è corta e i ricambi lasciano spesso a desiderare.
In questi primi mesi “Mou” è stato costretto a cambiare più volte la veste alla propria squadra, adottando all’occorrenza anche la difesa a 3. Il destino della “Lupa” sembra essere nei piedi di Abraham e Zaniolo, forse i due talenti più cristallini della rosa. Ne sa qualcosa l’Atalanta, che a dicembre ha perso a sorpresa per 1-4 contro i capitolini. Questa Roma ha ancora molto da dire in campionato, il sogno della Champions dista solo 6 punti.
Il favore dei pronostici non può che andare al Milan, in considerazione di quanto mostrato nella prima metà di campionato. Se c’è una squadra che può ribaltare le aspettative degli addetti ai lavori, però, quella è proprio la Roma.
Il bilancio delle sfide precedenti comunque sorride ai rossoneri: Milan e Roma si sono sfidate 89 volte a Milano in incontri di Serie A con 48 successi dei padroni di casa, 21 vittorie giallorosse e 20 pareggi. L’ultimo precedente tra le due compagini risale al 31 ottobre scorso, all’Olimpico di Roma: match conclusosi con il punteggio di 1-2 in virtù delle reti di Ibrahimovic e Kessié e dell’ex El Shaarawy.
Calcio
La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono

Il lavoro silenzioso ma costante della Vjs Velletri nel settore giovanile continua a dare i suoi frutti. La stagione scorsa ha visto la società impegnata su tutto il territorio nazionale con la partecipazione a numerosi tornei di prestigio contro squadre professionistiche, offrendo ai propri giovani atleti esperienze formative di alto livello.
Frutto di questo percorso virtuoso è l’approdo di due giovanissimi calciatori alla AS Roma: si tratta di Francesco De Paolis, classe 2012, e Adriano Bianco Caracci, classe 2012. Entrambi cresciuti calcisticamente nella Vjs, si sono distinti per talento, impegno e spirito di squadra, attirando l’attenzione del settore giovanile giallorosso.
Una grande soddisfazione per la società rossonera e per tutta la città di Velletri, che vede riconosciuto il proprio valore formativo a livello nazionale. Ai due ragazzi, il più sincero in bocca al lupo per questa nuova avventura nel professionismo, con l’augurio che sia solo l’inizio di un lungo cammino nel calcio che conta.
Calcio
Svelate le nuove maglie della Roma 2025/26: il dettaglio nascosto che ha fatto impazzire i tifosi!

L’AS Roma ha presentato le nuove divise per la stagione 2025/26. Il design mescola tradizione e novità, ma è il dettaglio sul colletto a rubare la scena: la scritta “SPQR in aeternum” ha scatenato l’entusiasmo sui social.
Tre versioni spettacolari, tra colori iconici e richiami storici. La nuova stagione si apre… con stile!
-
Cronaca6 giorni ago
Ostiense, a fuoco il ristorante da Giovanni. La Polizia di Roma Capitale mette in sicurezza 30 condomini
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Centocelle, evade dai domiciliari perché aveva caldo e va al bar. Arrestato
-
Meteo3 giorni ago
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla
-
Ultime Notizie Roma5 giorni ago
Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale