Cronaca
Federica Pellegrini – Cartelli con insulti sessisti all’ex campionessa (VIDEO)
Federica Pellegrini è stata protagonista di uno spiacevole episodio a Jesolo. La sua replica

Quanto ci ha fatto gioire Federica Pellegrini. Le sue imprese, i suoi successi in piscina sono stati indubbiamente un vanto per il nostro paese e per lo sport in generale. Ma, a quanto pare, non tutti la pensano in questo modo. E anzi c’è qualcuno che, anzichè tenerlo per sè, ha bisogno di rendere pubblico il proprio pensiero negativo. Esprimendolo oltretutto con toni volgari e decisamente di cattivo gusto. È quanto accaduto nelle ultime ore a Jesolo, nel Veneziano. Teatro il tratto del ‘Lungomare delle Stelle’ che il Comune ha intitolato all’ex stella azzurra. Ignoti vandali hanno infatti coperto le targhe che delimitano l’area con cartelli contenenti offese irripetibili rivolte alla sua persona.
FEDERICA PELLEGRINI COMMENTA L’EPISODIO
Sull’episodio sta ora indagando la Polizia, che attraverso le immagini della videosorveglianza spera di acciuffare i responsabili. Intanto la stessa attuale membro del Cio, su Instagram, ha voluto commentare l’accaduto. “Sull’arroganza e mitomania non ho nulla da dire – le parole in un video – Non penso di esserlo, ma come opinioni ci possono stare. Sulla tr*** invece proprio no. Penso che sia una presa di posizione invidiosa e rancorosa. Ci rido su, anche se mi dispiace. Quando li prenderanno, vorrei chiedere ai responsabili perchè l’hanno fatto“.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Social7 giorni fa
Esplosione del benzinaio a Gordiani. Le strade chiuse
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
Roma, De Priamo (FdI): stupiscono le critiche della Lucarelli sullo sportello per uomini vittime di violenza nel Municipio VI
-
Roma e dintorni6 giorni fa
Esplosione Roma, prefetto Giannini: “Evitati molti morti, un risposta da grande città”