Attualità
Regione Lazio, sospesa la collaborazione con Mosca sul vaccino Sputnik
Alla luce dell’attacco russo ai danni dell’Ucraina, la Regione Lazio ha deciso di interrompere la collaborazione con Mosca relativamente al vaccino Sputnik V. Collaborazione, questa, partita nell’aprile 2021 tra lo Spallanzani di Roma e l’istituto Gamaleya e finalizzata a testare gli effetti e l’efficacia del suddetto vaccino nella lotta alle varianti del Covid-19.
Nonostante i confortanti risultati registrati dalla sperimentazione, lo stop voluto dalla Regione Lazio è stato inevitabile. A tal proposito è intervenuto l’assessore alla Sanità Alessio D’Amato che ha posto l’accento sulla necessità della scienza di giocare un ruolo finalizzato alla pace, come già sottolineato da Papa Francesco: “La scienza va messa al servizio della pace, non della guerra”.
-
Attualità6 giorni agoGiornata delle Vittime della Strada: Croce Rossa promuove interessante iniziativa aperta a tutti
-
Cronaca6 giorni agoAlessia Fabiani: ex marito assolto da accuse di maltrattamenti, indagata per falsa testimonianza
-
Cronaca7 giorni agoDomeniche ecologiche a Roma 2025-26: annunciate le date e gli orari del blocco traffico che non piacerà a tutti
-
Roma e dintorni7 giorni agoCicalone, lo youtuber aggredito in metro a Roma: “Infami veri”
