Attualità
The ghost of Kiev – L’asso dei cieli ucraino spaventa i russi tra realtà e finzione, ma esiste davvero ?
The ghost of Kiev, l’Ucraina elogia il suo nuovo asso dei cieli che spaventa i russi, ma esiste davvero o è semplice propaganda ?

The ghost of Kiev. Così è stato soprannominato il nuovo asso dei cieli che sta combattendo la crisi tra Ucraina e Russia. Il bombardiere in questione secondo le fonti governative della Capitale, Kiev avrebbe abbattuto ben 6 caccia aerei russi per poi sparire nel nulla. Il suo nome è diventato virale sui social con la ripresa di alcune sue manovre. Gli utenti in rete però si chiedono : “Ma esiste davvero ?”.
THE GHOST OF KIEV – TRA REATA’ E FINZIONE
Della sua esistenza non si hanno prove certe, il Governo ucraino tramite i suoi social ha confermato la veridicità dei video presenti in rete, mentre d’altra parte la Russia annuncia che il suo esercito non ha pianto vittime dei cieli e che il presunto “The Ghost of Kiev” sia stato abbattuto.
People call him the Ghost of Kyiv. And rightly so — this UAF ace dominates the skies over our capital and country, and has already become a nightmare for invading Russian aircrafts. pic.twitter.com/lngfaMN01I
— Ukraine / Україна (@Ukraine) February 27, 2022
Secondo le ultime fonti, il pilota potrebbe essere non ucraino, ma bensì americano. D’altro canto sono molte le persone, ucraini compresi che credono che il misterioso pilota in realtà non sia mai esistito e sia solamente una propaganda basate sulle menzogne per scoraggiare i russi e alimentare la speranza e l’orgoglio nel popolo giallo-blu. In caso però la sua esistenza fosse realmente confermata si tratterebbe del primo asso dei cieli del 21′ secolo.
COSA SONO GLI ASSI DEI CIELI
The Ghost of Kiev non sarebbe l’unico a portare questa onorificenza. Nelle altre grandi guerre sono diversi gli assi dei cieli. Ma cosa a corrisponde in realtà questo soprannome ? L’asso dei cieli o meglio detto asso dell’aviazione è un aviatore militare generalmente un pilota di caccia o bombardiere che si accredita dell’abbattimento di almeno 5 aerei nemici. Nella storia moderna precisamente nella Grande Guerra ovvero la prima guerra mondiale il primo asso dell’aviazione fu il tedesco Manfred Von Richthofen detto anche il “Barone Rosso”. Il pilota con più kill all’attivo è Erich Hartmann, sempre tedesco e facente parte del corpo dei Lutwaffe nazisti con 352 abbattimenti. Se la Nazione con più assi è la Germania, anche l’Italia non è stata da meno con Tereso Martinoli che con 22 abbattimenti è diventato il miglior aviatore italiano.
Guerra Italia – Chi può essere arruolato nell’Esercito ? Uomini, donne e limiti di età
* L’immagine copertina è a solo scopo dimostrativo e ritrae l’attore Tom Cruise nel film Top Gun
Attualità
Morte sul lavoro a Frosinone: operaio crolla in fabbrica per malore

TragediaSulLavoro Hai mai pensato a quanto possa essere imprevedibile un normale giorno di lavoro? Scopri i dettagli sconvolgenti di un incidente fatale in fabbrica che sta facendo discutere tutti!
In una mattina come tante, un operaio di Frosinone si è sentito improvvisamente male mentre era al suo posto di lavoro, trasformando una routine quotidiana in una tragedia inaspettata. Le autorità stanno indagando sulle circostanze esatte, con testimoni che parlano di un evento rapido e misterioso, lasciando tutti a chiedersi cosa potrebbe averlo causato. Questo caso solleva domande importanti sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, un tema che colpisce milioni di persone.
Le Prime Indagini
Fonti vicine alle indagini rivelano che l’operaio, impegnato in attività standard, ha accusato sintomi improvvisi prima di crollare. Gli esperti stanno esaminando fattori come le condizioni ambientali e lo stress lavorativo, alimentando la curiosità su potenziali rischi nascosti che potrebbero riguardare chiunque.Impatto sulla Comunità
La notizia ha scosso la comunità locale, con molti che si interrogano su come prevenire simili incidenti. Testimoni oculari descrivono scene di caos e urgenza, ricordandoci quanto sia fragile la vita quotidiana.
Attualità
Emanuela Orlandi, l’ex poliziotto preda di un gruppo criminale in trappola orchestrata

MisteroSvelato La scomparsa di Emanuela Orlandi potrebbe nascondere una trappola orchestrata da un gruppo misterioso, con un ex commissario di polizia al centro di rivelazioni scioccanti che stanno facendo tremare l’Italia!
Immaginate una storia che unisce intrighi internazionali, un rapimento calcolato e un ex commissario di polizia finito nella rete di un’organizzazione oscura: è questo il caso di Emanuela Orlandi, la giovane scomparsa nel 1983 che continua a ossessionare le indagini. Fonti affidabili suggeriscono che il sequestro non fu un atto isolato, ma parte di una trappola ben pianificata, con dettagli che emergono solo ora e lasciano tutti a chiedersi: chi c’è davvero dietro?
La Trappola Orchestrata
Le prime tracce indicano che ‘l’ex commissario della polizia’ potrebbe aver giocato un ruolo inaspettato, attirato in un inganno che ha sconvolto le autorità. Testimoni parlano di un gruppo organizzato che ha teso la rete, con manovre che ricordano spy thriller hollywoodiani – ma è tutto vero, e le prove stanno emergendo.Rivelazioni Sconvolgenti
Nuove informazioni, filtrate da indagini recenti, aggiungono pezzetti al puzzle: ‘le hanno teso una trappola’ non è solo una frase, ma un indizio che punta a connessioni internazionali. Gli esperti si interrogano su motivazioni nascoste, alimentando teorie che vanno dal crimine organizzato alle ombre del Vaticano – una vera caccia al tesoro per chi ama i misteri irrisolti.
-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Cronaca3 giorni fa
Roma, notte di violenza a Don Bosco: rapina, rissa con coltelli e bastoni e auto distrutte