Il Lazio si conferma ancora una volta la regione più all’avanguardia d’Italia sulle tematiche sociali. Dopo la riduzione dell’iva al 10% in tutto lo Stivale sugli assorbenti con la manovra Draghi, la svolta laziale firmata Battisti la ridurrà ancora fino ad arrivare al 4%. Una cifra ancor più bassa di quella di Francia, Portogallo e Paesi Bassi.
ASSORBENTI – LA DECISIONE DELLA REGIONE LAZIO
La famosa Tampon Tax non riguarderà per il momento tutte le donne della Regione, ma bensì solo quelle con un Isee inferiore o pari a 20mila euro, circa mezzo milione. La presentazione delle richieste di contributo verrà sviluppata con un apposita app, scaricabile su tutti i dispositivi elettronici. Inoltre verrano stanziati dei fondi per una campagna di sensibilizzazione all’interno delle scuole.
LA NUOVA FIAMMA DI MICHELLE HUNZIKER
ULTIME NOTIZIE
- ELEZIONI 2022 Ilaria Cucchi scende in campo “per un’Italia diversa”
- Crisi Amendola Neri, l’attore 59enne fa chiarezza sulle voci
- Leonardo Muratovic, arrestato 27enne complice del delitto di Anzio
- Noemi Bocchi incinta: 4° figlio in arrivo per Francesco Totti?
- Giorgia Meloni sul Green Pass: “Nel 2021 il Governo schedava la gente per lavorare”
- Serpentara, casa occupata ad anziano morto: in 2 finiscono sotto processo