Connect with us

Coronavirus

OMICRON 2 Ricciardi avverte: “Nuovo picco di contagi in estate”

OMICRON 2 Ricciardi mette in guardia dopo l’allentamento delle misure deciso dal Governo

Published

on

OMICRON 2 Ricciardi è sicuro: la road map di uscita dalle restrizioni, varata nei giorni scorsi, sarebbe a forte rischio cambiamenti. Tutta colpa dell’andamento della curva epidemiologica, che nelle ultime settimane ha fatto registrare una netta risalita. Ai microfoni de Il Messaggero, il professore e consulente del ministro Speranza ha prospettato la possibilità di un “momento delicato“, che potrebbe avere luogo già a maggio. Alla base, a suo avviso, l’eliminazione delle mascherine al chiuso e la liberalizzazione dei comportamenti, che, sentenzia, porteranno ad una “notevole risalita dei contagi“. Una situazione che, secondo l’esperto, ricalca quella già vissuta in molti paesi esteri, dove al ritorno alla normalità ha fatto seguito un’impennata di nuovi positivi. 

OMICRON 2 RICCIARDI: “PICCO IN ESTATE”

In Italia le mascherine avrebbero dovuto restare obbligatorie almeno fino a giugno“, spiega Ricciardi. Che si mostra preoccupato anche dall’idea dell’esecutivo di abolire le quarantene per i positivi. E poi c’è il fattore Omicron 2, sempre più rilevante: “Questa variante ha reso il Covid contagioso quanto il morbillo – sottolinea il professore – Quindi dobbiamo essere pronti a reintrodurre alcune restrizioni se serve“. Chi sperava in un estate normale potrebbe dunque essere deluso: “La risalita dei contagi – avverte Ricciardi – potrebbe avvenire proprio nei mesi turistici. Del resto, se togli le mascherine a maggio, poi ti ritrovi il picco tra giugno e luglio“.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025