La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
      • Cinema
      • Cultura
      • Curiosità
      • Dalla Rete
      • Esclusive
      • Eventi
      • Gossip
      • Meteo
      • Spettacoli e TV
      • Salute e benessere
      • Tecnologia
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Stai leggendo : Stato di emergenza umanitaria, Covid e elezioni: quali conseguenze per l’Italia?
Condividi

La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Cerca
  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Have an existing account? Sign In
Seguici
Italia

Stato di emergenza umanitaria, Covid e elezioni: quali conseguenze per l’Italia?

Aggiornato: 02/03/2022
Fabio Villani
Condividi
stato di emergenza umanitaria

Stato di emergenza umanitaria. Tre parole, le prime due soprattutto, che stanno creando molto scalpore in queste ore in Italia. Ma come, si chiede qualcuno, neanche è finita l’emergenza Covid che ne comincia un’altra? Non è che le due cose sono collegate? La preoccupazione c’è ed è tangibile. Cerchiamo quindi di fare chiarezza. Spiegando, a partire dalle parole del premier Mario Draghi, in cosa consiste concretamente questo nuovo stato di emergenza.

Il Consiglio dei Ministri lo ha dichiarato, all’unanimità, lo scorso 28 febbraio. Esso fa parte del dl con le misure relative all’andamento del conflitto in Ucraina. In pratica, verrà incrementato il soccorso e l’assistenza sul territorio nazionale ai profughi in cerca di salvezza verso l’Europa. Operazioni non semplici e che richiederanno diverso tempo. Per questo, è stato stabilito che l’emergenza resterà in vigore fino al 31 dicembre 2022. Lo stesso Draghi ha illustrato le misure ieri in Senato. Spiegando che l’Italia si attiverà in maniera ancora più massiccia, “sia attraverso le principali organizzazioni umanitarie attive sul posto che con donazioni materiali“.

Il premier ha poi precisato sugli scopi dell’iniziativa: “Stiamo compiendo un impegno di solidarietà. Per gli italiani quindi non ci sarà alcuna conseguenza. Nemmeno per quanto riguarda la fine dello stato di emergenza per il Covid, che resterà fissata al 31 marzo“. L’Italia insomma non sta per entrare in guerra, che, Costituzione alla mano, ripudia. E le elezioni politiche, previste per il 2023, si terranno regolarmente e non saranno rinviate, come paventato da qualcuno in queste ore. Gli italiani possono stare tranquilli.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

TAGGED: Guerra, Italia, stato di emergenza, Ucraina, ultime-notizie
Fabio Villani 2 Marzo 2022 - 13:44 2 Marzo 2022 - 13:33
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Copia link Print
Condividi
Notizia precedente ferrara Ferrara: “Invece di gridare a complotti, Patanè pensi ad un programma di manutenzioni”
Prossima Notizia Sciopero trasporti a roma Sciopero generale, martedì 8 marzo Roma si ferma

Ti potrebbe interessare

poliziotta uccisa a san basilio
Cronaca

Poliziotta uccisa a San Basilio, indaga la Polizia

1 Giugno 2023 - 12:47
giulia tramontano
Cronaca

Giulia Tramontano, la 29enne ritrovata senza vita. Il fidanzato confessa il delitto

1 Giugno 2023 - 11:36
Roma, le parole post finale Siviglia Roma del tecnico Mourinho
Calcio

Roma, Mourinho sul futuro : “Non posso dire oggettivamente che rimango”

1 Giugno 2023 - 09:30
Siviglia Roma, Mourinho attacca l'arbitro Taylor nel tunnel dello stadio
Calcio

Siviglia Roma, Mourinho attacca l’arbitro nel tunnel : “Sei una disgrazia” (VIDEO)

1 Giugno 2023 - 09:19
Cambia Impostazioni Privacy
Seguici

Lacronacadiroma.it | Sito web di notizie


Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

INFORMAZIONE
Le foto presenti sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.


Copyright@2018-2023

  • Deontologia e Fact Checking
  • Redazione
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Come funzionano le notifiche
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?