Connect with us

Il Fatto del Giorno

Medicinali sui droni, c’è l’accordo tra Regione Lazio ed Enac

Medicinali sui droni, approvato lo schema di protocollo d’intesa per la promozione della Mobilità Aerea Avanzata

Published

on

Medicinali sui droni, ora si può. La Pisana ha dato infatti il via libera alla proposta congiunta tra l’Assessore alla Mobilità Alessandri e il collega della Sanità D’Amato. “Il Lazio è la prima regione italiana ad avviare un simile progetto“, scrivono i due in una nota. Sottolineando come anche dalla Mobilità Aerea Avanzata passi la costruzione del futuro: essa infatti “introduce nel trasporto una terza dimensione, quella aerea, in alternativa a quella terrestre già fortemente congestionata“. E i benefici non mancheranno: “Grazie ai corridoi dedicati riusciremo ad ottimizzare i tempi di viaggio e a ridurre emissioni e consumi. Ma anche la qualità dell’aria verrà migliorata e gli spostamenti resi più affidabili. Il che, per i medicinali, significa salvare vite umane“.

MEDICINALI SUI DRONI, I DETTAGLI DEL PROTOCOLLO

L’intesa cementerà la collaborazione tra Regione ed Enac, ponendo sempre maggiore attenzione ad un tema, l’uso del drone, strategico sul fronte della mobilità urbana. Ciò però non significa che i dispositivi inizieranno subito a sorvolare i cieli del Lazio: prima infatti occorrerà studiare l’ambiente normativo, operativo ed infrastrutturale più idoneo al servizio. In particolare, ci si dovrà concentrare sulle rotte aeree e sulle soluzioni che permettano ai droni di sfruttarle nella maniera più ottimale. Di ciò gioverà soprattutto la distribuzione dei medicinali sui droni, la cui utilità diverrà maggiore in caso di necessità.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025