Connect with us

Primo Piano

ROMA Tari ridotta per famiglie e imprese: via libera del Campidoglio

ROMA Tari ridotta. Buone notizie per i contribuenti capitolini, domestici e non

Published

on

ROMA Tari ridotta per famiglie e imprese: via libera del Campidoglio

ROMA Tari ridotta per famiglie e imprese. Lo ‘sconto’ è stato deliberato dall’Assemblea Capitolina, al termine della riunione di ieri. La misura prevista è del 4% per le utenze domestiche e del 6% per le attività. Alcune di queste ultime godranno inoltre di un beneficio maggiore: parliamo di cinema, teatri, alberghi, sale giochi e discoteche. Ovvero, tutti quegli esercizi che, con la chiusura imposta dalla pandemia, hanno visto calare il proprio volume di rifiuti. Un netto cambio di rotta rispetto al passato, come confermato dalla capogruppo Pd in Consiglio Valeria Baglio, insieme ai numeri uno delle Commissioni Bilancio e Ambiente Tempesta e Palmieri.

ROMA TARI RIDOTTA: “UN PROGETTO RIVOLUZIONARIO”

Negli scorsi anni – si legge in una nota congiunta – a Roma i costi per la raccolta, la spazzatura e il trattamento dei rifiuti sono aumentati. Un fatto incomprensibile con una città sporca, priva di un piano industriale e con l’Ama in dissesto. Noi invece proponiamo un progetto rivoluzionario di gestione dei rifiuti, con l’obiettivo di chiuderne il ciclo qui a Roma. Ad esso infatti in sostanza manca una valida alternativa dal 2013, quando è stata chiusa Malagrotta“.

ROMA TARI RIDOTTA: “TERMOVALORIZZATORE SVOLTA STORICA”

I consiglieri dem sottolineano, in quest’ottica, l’importanza del termovalorizzatore, avanzato dal sindaco Gualtieri: “Una svolta storica, con cui ridurremo non solo gli sbocchi inquinanti in giro per l’Italia, ma anche la Tari di un altro 20%. In questo modo aumenteremo le risorse per la pulizia e la raccolta in città. Su queste ultime lavoriamo da mesi con risultati incoraggianti e potremo presto garantire ai cittadini spese eque e un’alta qualità di vita. Con il nostro piano infatti il bisogno di discariche e le emissioni caleranno del 90% e del 45%. Mentre 150mila famiglie godranno dell’energia da noi prodotta“.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025