Cronaca
Incidente Tor di Quinto, per il conducente dell’auto si mette male
Incidente Tor di Quinto, nuovi importanti sviluppi sul caso del ragazzo investito e ucciso

Incidente Tor di Quinto. Si tinge di giallo la morte del 24enne militare frusinate, sopraggiunta domenica sera su viale di Tor Di Quinto. Il giovane stava ritornando in caserma a bordo del suo monopattino, quando un’auto lo ha travolto e messo fine alla sua vita. Il conducente, in stato di choc, è stato trasportato all’ospedale Sant’Andrea. E proprio qui sarebbe emerso un dettaglio che potrebbe aggravare la sua posizione. A quanto riporta quest’oggi Il Messaggero, l’uomo è stato infatti sottoposto a test tossicologici, che avrebbero dato esito positivo. Quindi, prima di mettersi al volante, avrebbe assunto alcool e sostanze stupefacenti.
INCIDENTE TOR DI QUINTO, LE INDAGINI E I FUNERALI DELLA VITTIMA
Nella vicenda dell’incidente Tor di Quinto restano comunque diversi punti oscuri: a partire dal punto esatto in cui il 24enne si trovava al momento dell’impatto. Non è chiaro se il giovane fosse fermo di fronte al semaforo o sul marciapiede. Chi indaga non esclude inoltre che potrebbe aver perso il controllo del mezzo elettrico. Una risposta a questi dubbi potrebbe arrivare dai risultati dell’autopsia, affidata dal pm ad un esperto dell’Università Cattolica. Una volta terminata questa procedura, il corpo del militare potrà ricevere una degna sepoltura. I funerali, a quanto si apprende, dovrebbero essere celebrati nel paese d’origine del giovane.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Blitz antidroga al Quarticciolo: nove arresti e 130 kg di droga sequestrati
-
Social7 giorni fa
Esplosione del benzinaio a Gordiani. Le strade chiuse
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
Roma, De Priamo (FdI): stupiscono le critiche della Lucarelli sullo sportello per uomini vittime di violenza nel Municipio VI