La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
      • Cinema
      • Cultura
      • Curiosità
      • Dalla Rete
      • Esclusive
      • Eventi
      • Gossip
      • Meteo
      • Spettacoli e TV
      • Salute e benessere
      • Tecnologia
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Stai leggendo : “Isee a pagamento da giugno”: i Caf lanciano l’allarme
Condividi

La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Cerca
  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Have an existing account? Sign In
Seguici
Italia

“Isee a pagamento da giugno”: i Caf lanciano l’allarme

Aggiornato: 23/05/2022
Fabio Villani
Condividi
riforma isee 2022

Ascolta

Isee a pagamento da giugno, il rischio c’è. E potrebbe concretizzarsi già a partire dalla metà del prossimo mese. Quando cioè si entrerà nel vivo della stagione delle dichiarazioni dei redditi. La novità verrebbe infatti introdotta a pochi giorni dal termine ultimo per presentare la domanda per l’assegno unico e universale. Una pratica questa valida, lo ricordiamo, anche per ottenere il versamento delle mensilità arretrate. Ma a rischio, secondo i Caf, ci sarebbe anche l’accesso ad altre pratiche sociali, di cui la dichiarazione Isee costituisce requisito fondamentale.

ISEE A PAGAMENTO, LE AGEVOLAZIONI A RISCHIO

Su tutte, il reddito di cittadinanza. Ma anche le agevolazioni per gli studenti e tutti gli ultimi bonus decretati dal Governo. In questi primi mesi del 2022 le compilazioni Isee sono aumentate di oltre il 40% rispetto allo scorso anno e il numero è destinato a crescere nelle prossime settimane. L’operazione, possibile anche autonomamente collegandosi al sito dell’Inps, viene in realtà effettuata prevalentemente attraverso i centri di assistenza. I quali vengono ‘pagati’ dallo Stato circa 16 euro per ognuna.

ISEE A PAGAMENTO, PALLA AI MINISTERI

Tale erogazione potrebbe però cessare a inizio giugno. A quel punto, l’utente si troverà davanti un bivio: privarsi del servizio oppure pagarlo. E in quest’ultimo caso, l’esborso si aggirerebbe sui 25 euro. La palla passa ora quindi ai ministri competenti: il 25 maggio è previsto infatti l’avvio dei colloqui con quello della Famiglia Bonetti, seguita poi successivamente dal collega del Lavoro. Una volta trovato l’intesa, scenderà in campo il Ministero dell’Economia, al quale toccherà trovare i soldi.

  • Terremoto Abruzzo, sentenza choc dei giudici: “Colpa delle vittime”
  • Terremoto a Roma, parla l’esperto: “Il rischio è sottovalutato”
  • Studenti del Lazio contro Valditara: la richiesta al Ministro
  • Stop ricette elettroniche, medici e cittadini sul piede di guerra: “Vanno prorogate”
  • Sconti in bolletta verso lo stop, il Governo pronto a correre ai ripari
Fabio Villani 23 Maggio 2022 - 12:41
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Copia link Print
Notizia precedente roma falso cieco ROMA Falso cieco intasca migliaia di euro per anni. Ora rischia una dura condanna
Prossima Notizia Blackout Rischio Blackout Energia,ecco la situazione

Ti potrebbe interessare

bimbo precipitato alessandrino
Cronaca

Bimbo precipitato dal balcone: choc all’Alessandrino

24 Marzo 2023 - 13:04
droga e prostituzione
Cronaca

Droga e prostituzione, sgominata organizzazione cinese a Roma

24 Marzo 2023 - 11:37
Pepco Parco Commerciale Da Vinci
Ultime Notizie Roma

Al Parco Commerciale Da Vinci arriva un nuovo negozio PEPCO: quando e come partecipare all’inaugurazione

23 Marzo 2023 - 17:27
Centenario Mario Brega
Cinema

Centenario Mario Brega, l’iniziativa a Roma in ricordo del grande attore

23 Marzo 2023 - 18:23
Cambia Impostazioni Privacy
Seguici

Lacronacadiroma.it | Sito web di notizie


Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

INFORMAZIONE
Le foto presenti sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.


Copyright@2018-2023

  • Deontologia e Fact Checking
  • Redazione
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Come funzionano le notifiche

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?