VI Municipio
Marciapiede a Tor Vergata, parla l’assessore “Un lavoro che riqualificherà tutta la zona”

Il marciapiede a Tor Vergata. Un bene per il quartiere, nonostante qualche protesta.
Roma – L’altro ieri, su via di Tor Vergata, la ditta appaltatrice picchettava il manto stradale e scaricava i cordoli di travertino. Nessuno però avrebbe mai pensato che facessero il marciapiede su tutta la via, ma soltanto nel tratto di strada che va dall’incrocio con la via Casilina, fino a via Giovanni Battista Pirelli.
E invece è proprio così, dopo più di sessant’anni di attesa, via di Tor Vergata avrà il marciapiede. Una vittoria per tutti i residenti ,che va a colmare un disservizio durato troppo tempo, e che metterà in sicurezza tutti i pedoni che percorrono la via per recarsi alla vicina Casa della Salute, al Policlinico, all’università o, semplicemente per fare acquisti nei negozi della zona.
Al tal proposito ieri mattina, quando si è sparsa la notizia che i lavori non avrebbero riguardato soltanto un tratto di strada ma tutta la via, (che di fatto si ricongiungerà con il marciapiede che finisce poco dopo la caserma dei Carabinieri), alcuni negozianti della zona hanno bloccato i lavori per chiedere spiegazioni al responsabile dei lavori. Ci sono stati anche piccoli momenti di nervosismo, per la paura che il marciapiede possa arrecare danno ai commercianti.
Per placare gli animi, sono dovuti intervenire i vigili e addirittura una pattuglia del Commissariato Casilino. Dopo circa due ore di stop, i lavori sono ripresi senza sosta ma con la promessa che alcuni commercianti verranno ascoltati dai politici del VI Municipio per un dialogo costruttivo e per avere rassicurazioni che il nuovo marciapiede a Tor Vergata non sarà un male, ma solo un bene per tutta la comunità, commercianti compresi.
Chiara Del Guerra Assessore Lavori Pubblici e Mobilità Municipio VI
Per fare chiarezza sulla vicenda “La cronaca di Roma” ha contattato Chiara Del Guerra Assessore ai Lavori Pubblici e Mobilità del Municipio VI che ha dichiarato “I commercianti devono essere tranquilli, l’opera del marciapiede su via di Tor Vergata è un atto del 2019, e di fatto noi l’abbiamo preso in carico, controllato e proceduto ai lavori. L’opera metterà in sicurezza tutti i pedoni e migliorerà anche la qualità della zona.
Nel tratto che va da via Felice Bisleri fino a via Angelo Salmoiraghi, il marciapiede non ci sarà ma verrà creato un percorso pedonale a terra, proprio per facilitare le aree commerciali più soggette a problemi di natura tecnica. Capisco la paura dei commercianti e siamo disposti a dialogare con loro e a ricontrollare insieme la fattibilità del proget, soprattutto verificheremo le normative del codice della strada e le misure per quanto riguarda la viabilità dei mezzi pesanti”.
Conclude l’assessore “Chi dice che la strada verrà ristretta non dice il vero, abbiamo fatto un marciapiede dalla misura minima di 1,5 m, e poi non ci sarà nessun senso unico perché non ci sono né le condizioni né il bisogno. Noi ci auguriamo che la cittadinanza possa essere felice del marciapiede a Tor Vergata. Un servizio atteso così a lungo”.
Ama assume nuovi operatori ecologici
Cronaca
Roma, Finalmente uno sportello a sostegno degli uomini vittima di violenza di genere

“Il Municipio VI ospiterà il primo sportello pubblico anti-violenza per uomini.
Come dimostra l’associazion Akira di Milano, i numeri ci sono e sono anche abbondanti. Se Akira è la prima associazione privata a occuparsi di violenza contro gli uomini, il Municipio VI delle Torri di Roma è il primo ente pubblico a occuparsene. Sono convinta che una società civile debba accogliere tutte le vittime di violenza relazionale indipendentemente dal genere. Aiutare gli uomini non significa togliere qualcosa alle donne. Il supporto e il sostegno alle donne rimarrà anzi sempre una priorità per quest’amministrazione.
Ringrazio gli uffici che fin da subito mi hanno seguito in questo progetto, la Commissione Pari Opportunità che mi ha sostenuta e il Presidente del Municipio VI, Nicola Franco, per il suo aiuto parlando di un argomento così spinoso”.
Lo dichiara Chiara Elisabetta Del Guerra, Assessore alle Pari Opportunità del Municipio VI delle Torri di Roma.
Attualità
Incidente a Torre Maura: 26enne muore schiantandosi contro semaforo, due ragazze ferite

Mortale Incidente Stradale a Roma
Una notizia tragica viene da Roma, dove un giovane di 26 anni ha perso la vita in un terribile incidente stradale. A bordo di una Citroen C1, la vittima stava viaggiando insieme a due ragazze, che sono state subito portate in ospedale. Nonostante le ferite gravi, le due giovani non sono in pericolo di vita.
Dettagli dell’Incidente
L’incidente è avvenuto nelle prime ore del mattino in viale Torre Maura 82. Pare che l’auto abbia improvvisamente perso il controllo, schiantandosi contro un semaforo. Nel frangente, la macchina è andata completamente distrutta, fortunatamente senza coinvolgere altri veicoli.
Sul luogo dell’incidente, il VII Gruppo Tuscolano della Polizia Locale di Roma Capitale sta lavorando per raccogliere prove e testimoni. La dinamica dell’incidente è ancora da chiarire, ed è in corso un’indagine per determinare le cause dell’incidente, tra cui possibili distrazioni o colpi di sonno da parte del conducente.
Altri Recenti Incidenti Mortali nel Lazio
Questo è solo l’ultimo di una serie di incidenti mortali che hanno colpito il Lazio di recente. Nel fine settimana, un altro giovane, Maicol Mattei, di appena 33 anni, ha perso la vita in un incidente sulla via Appia. Per ragioni ancora da accertare, Mattei ha perso il controllo della sua auto durante un sorpasso, colpendo prima un platano e poi un’altra macchina con cinque giovani a bordo. Mattei è morto sul colpo, ma fortunatamente i cinque giovani a bordo dell’altra vettura sono sopravvissuti con ferite lievi e non sono in pericolo di vita.
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
Marino, Porsche a noleggio si schianta contro due auto: grave un 82enne, arrestato 32enne
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Roma, senzatetto massacrato da parcheggiatori abusivi: aveva difeso una famiglia di turisti
-
Roma e dintorni6 giorni fa
orari di lavoro e misure
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas