Connect with us

Italia

Saldi a Roma, al via il 2 luglio. Ma solo uno su due acquisterà

Saldi a Roma, inizia il conto alla rovescia. Le previsioni (tutt’altro che rosee) di Confcommercio

Published

on

Manca ormai meno di una settimana all’apertura dei saldi a Roma e nel Lazio. Ma lo scenario che si prospetta sarà tutt’altra cosa rispetto alla corsa all’affare attesa con ansia di qualche anno fa. I consumatori romani dovrebbero infatti tenere i cordoni della borsa chiusi a doppia mandata. Almeno la metà di loro, a sentire i dati di Confcommercio. Tutti gli altri, che si dicono ‘interessati’, dovrebbero spendere in media circa 100 euro: meno rispetto ad un anno fa. I motivi sono, manco a dirlo, economici.

SALDI A ROMA, C’E’ COMUNQUE CHI LI ATTENDE

Il 50% degli intervistati dalla Confederazione ha infatti visto la propria situazione, da sei mesi a questa parte, peggiorare enormemente. E la colpa è da attribuire soprattutto alla povertà, in continuo aumento, al pari dei prezzi nelle ultime settimane. Chi dunque sperava negli sconti per rilanciare l’economia della città è destinato a rimanere deluso. Chi li attende con trepidazione comunque c’è: una platea di età compresa tra i 25 e i 54 anni, che comprende in particolare giovanissimi e donne. E si registra un sostanziale equilibrio tra acquisti sul web e in negozio, con i primi preferiti da 43 consumatori su 100.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025