Connect with us

Roma Sud

YURI LUPPARELLI, È ROMANO IL PUGILE CHE PUNTA AL TITOLO ITALIANO

Published

on

YURI LUPPARELLI, È ROMANO IL PUGILE CHE PUNTA AL TITOLO ITALIANO

La storia di Yuri Lupparelli

È una storia di orgoglio e riscatto quella di Yuri Lupparelli, trentaduenne pugile professionista nato a Tor Bella Monaca e romano de Roma. Categoria supermedi, dieci incontri vinti alle spalle – di cui 2 per Ko – e sesto nella classifica per la conquista del titolo italiano che tra qualche mese vedrà un nuovo numero uno.

Oggi è uno degli atleti più promettenti nel panorama della boxe italiana, ma allora – aveva circa 20 anni – più di qualche medico gli sconsigliò di proseguire il pugilato e di cercarsi un mestiere, visto che all’epoca non era nemmeno professionista. Siamo intorno al 2012, Yuri ha già collezionato molte vittorie come campione regionale e interregionale ed è uno dei fiori all’occhiello della nazionale azzurra. A fermarlo, però, sarà un incidente alla mano che gli comporterà la rottura di tre dita. Una frattura scomposta, di quelle rognose e da intervento chirurgico complesso con tempi di recupero lunghi.

A dispetto di tutti non molla. Riabilitazione, fisioterapia e tanta pazienza. E ‘the prince’ – detto il principe perché il maschio più piccolo di casa Lupparelli – sa aspettare finché non arriva il momento di tornare a infilare nuovamente i guantoni, allenandosi con qualche amico in solitaria ma lontano dai match che contano.

YURI LUPPARELLI

Poi arriva il grande giorno e si fa trovare pronto, una sfida che porta avanti quotidianamente nella palestra di Torre Angela – dove si allena tuttora – con il suo allenatore Alessandro Elmoeti e il manager Davide Buccioni della Bbt. Nell’ottobre 2017 Yuri Lupparelli sale sul ring e vince il suo primo incontro da professionista. Dal quadrato non è più sceso ed è ancora imbattuto. Il sudore del ring ha lavato il fango della periferia, quelle strade che comunque non dimentica e che lo hanno fatto uomo e padre di tre figli.

Adesso è il suo momento e a pugni chiusi punta alla gloria, all’ambitissimo titolo italiano, quel sogno che Yuri Lupparelli coltiva da quando era bambino e che ora vuole portare sul podio più alto.

YURI LUPPARELLI,

Segui La Cronaca di Roma anche su Facebook

A Prati accoltellato un “pischello”

 

Attualità

Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Published

on

Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.

Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale

Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.

Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR

Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.

Cronaca Roma, la Riapertura della Sede

I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.

.

Continue Reading

Cronaca

Roma, un altro meccanico abusivo beccato dai Vigili. Sequestro e mega multa

Published

on

Roma, un altro meccanico abusivo beccato dai Vigili. Sequestro e mega multa

Cronaca Roma– È stato un addio forzato per l’uomo di 56 anni che si era improvvisato meccanico in un locale Ater destinato a sala condominiale nella zona Laurentina. La Polizia Locale di Roma Capitale del IX Gruppo Eur ha scoperto e denunciato questa attività abusiva.

Gli agenti hanno posto sotto sequestro l’area e tutto il materiale trovato all’interno del locale, che era stato illegalmente trasformato in officina. Tra i materiali sequestrati ci sono rifiuti speciali come parti di motore, oli esausti, pneumatici, pezzi di ricambio e parti di veicoli da rottamare, oltre a strumenti da lavoro.

Oltre alla denuncia all’Autorità Giudiziaria per occupazione abusiva e violazione delle normative ambientali sul corretto smaltimento dei rifiuti, sono state elevate sanzioni per circa 5 mila euro per l’attività non autorizzata.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025