Meteo
Maltempo a Roma 13 agosto – Alberi sulla strada e disagi alla circolazione
Maltempo a Roma 13 agosto – Un violento temporale si è abbattuto questa mattina sulla Capitale e sulle zone limitrofe

Maltempo a Roma 13 agosto – E’ stato un risveglio bagnato quello di oggi per la città e la sua provincia. Già intorno alle 4.30 infatti grossi goccioloni, accompagnati da lampi e tuoni, hanno sferzato i quartieri e l’area del litorale. A creare i danni maggiori ci ha pensato però, poco più tardi, un forte vento, la cui violenza ha fatto cadere diversi alberi sull’asfalto sottostante. I crolli, comunica ‘Luceverde Roma‘ su Twitter, avrebbero interessato in particolare via di Monteverde, nei pressi di piazzale Dunant, e la zona delle Terme di Caracalla, tra viale Baccelli e via Antoniniana. Il servizio invita dunque gli automobilisti in transito in tali zone a guidare con attenzione.
MALTEMPO A ROMA, ALLARME ANCHE PER OGGI
Le avverse condizioni meteo hanno però flagellato anche i Castelli Romani: ieri sera infatti su alcuni comuni della zona è scesa copiosa la grandine. Chicchi grandi e pesanti, che hanno rivestito di un manto bianco strade, balconi e aree verdi. E l’allarme proseguirà anche oggi: maltempo a Roma è previsto infatti a partire dal pomeriggio e per le successive sei ore. Alto, in particolare, sarebbe il rischio di problemi dal punto di vista idrogeologico. Durante l’intervallo la Capitale, al pari del resto della Regione, sarà attraversata da piogge isolate e sparse, probabilmente anche a carattere temporalesco.
Meteo
Temporale a Roma. 100 interventi da parte dei vigili del fuoco

Maltempo: alberi e rami caduti, 100 interventi pompieri a Roma
Maltempo: alberi e rami caduti, 100 interventi dei pompieri a Roma. Sono oltre 100 gli interventi effettuati dalle squadre dei vigili del fuoco da stanotte sul territorio di Roma e provincia a causa del maltempo. Tra le segnalazioni più frequenti: piante sradicate, rami e insegne pericolanti. Le zone maggiormente colpite sono state nel quadrante sud-est della capitale e nel litorale da Fregene a Ostia.
Dalle ore 02:00 circa di questa notte, sono oltre 100 gli interventi effettuati dalle squadre dei Vigili del Fuoco sul territorio di Roma e provincia a causa del maltempo. Le frequenti raffiche di vento ed i brevi acquazzoni hanno recato disagi di varia natura: piante sradicate, rami e insegne pericolanti, sono tra le segnalazioni più frequenti pervenute alla sala operativa dei Vigili del Fuoco di Roma. Le zone maggiormente colpite sono state nel quadrante sud est della capitale e nel litorale da Fregene a Ostia. Al momento la situazione è tornata alla normalità.
Meteo
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla

Maltempo in arrivo: allerta arancione e gialla su diverse regioni italiane
Una perturbazione atlantica è in ingresso sul Mediterraneo centrale e, nelle prossime ore, tenderà a stazionare sull’Italia, portando maltempo diffuso su gran parte delle regioni del Nord e del Centro. Sono attese precipitazioni intense e fenomeni temporaleschi di forte intensità.
Il Dipartimento della Protezione Civile, in accordo con le regioni interessate, ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse, che integra ed estende il precedente. I fenomeni potrebbero causare criticità idrogeologiche e idrauliche, riportate nel bollettino nazionale di criticità e allerta, consultabile su www.protezionecivile.gov.it.
Previsioni meteo Roma per le prossime ore
Dalla serata di oggi, mercoledì 20 agosto, sono attese:
- Piogge e temporali diffusi su Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Toscana.
- Precipitazioni sparse, anche con rovesci e temporali, su Marche, Lazio, Umbria e Campania.
I fenomeni potranno essere accompagnati da:
- Rovesci di forte intensità
- Frequenti fulmini
- Locali grandinate
- Forti raffiche di vento
Livelli di allerta
- Oggi e domani (20-21 agosto): allerta arancione su parte di Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria e Toscana.
- Domani (21 agosto): allerta gialla su parte di Friuli Venezia Giulia, Molise, Campania e sui restanti settori di Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria, Toscana, oltre che su Piemonte, Marche, Umbria e Lazio.
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale
-
Meteo4 giorni ago
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla
-
Attualità6 giorni ago
Rebibbia, Scuola Abbandonata: Il Pnrr Doveva Ridarle Vita, Ma Niente Si Muove
-
Roma e dintorni4 giorni ago
Roma, guida turistica muore al Colosseo per un malore