Seguici sui Social

Cronaca

Caos scuola, l’appello del sindacato: “Il conferimento delle supplenze online è un fallimento totale”

Pubblicato

il

Conferimento supplenze online: il fallimento è totale. USB Scuola chiede il ritorno alle convocazioni in presenza

Il sistema di conferimento delle supplenze in modalità telematica si è rivelato fallimentare. Dalla Lombardia alla Sicilia, l’algoritmo ha generato enormi quantità di errori per cui ci troviamo con docenti assegnati a posti inesistenti, scavalcati, erroneamente considerati rinunciatari e con un enorme disagio delle scuole e violazione del diritto al lavoro per migliaia di insegnanti precari.

USB Scuola ha effettuato un altissimo numero di interventi presso gli UST di tutt’Italia per fare correggere gli errori, ma l’unica soluzione che riteniamo opportuna e necessaria, vista la fine dell’emergenza sanitaria, è tornare alle convocazioni in presenza che garantiscono trasparenza nelle operazioni e una soluzione immediata dei problemi che possono sempre verificarsi.

Non è accettabile che i lavoratori e le lavoratrici a tempo determinato debbano ulteriormente subire un massacro di diritti ed essere sottoposti ad uno stress intollerabile in agosto per scegliere le preferenze di scuola alla cieca, senza conoscere le disponibilità e le possibilità, compilare un modulo online farraginoso e ad altissimo rischio di errore, per poi ricevere supplenze fantasiose, quando non inesistenti, a scuola iniziata, o trovarsi senza motivo reale esclusi dalle procedure.

Comprendiamo bene le ragioni del Ministero nel perseguire su questa strada: lasciare sempre meno spazio per l’incontro, il confronto, il dialogo e la discussione, che potrebbe persino sfociare in momenti di protesta e, soprattutto, di comprensione della condizione comune di difficoltà agevola enormemente la volontà governativa (quale che sia il governo) di dividere ancora di più i lavoratori, di isolarli, di metterli gli uni contro gli altri e proseguire con sempre meno ostacoli verso obiettivi di riduzione di diritti, salari e posti di lavoro.

Le fontanelle di Roma con la testa di drago

Segui la cronaca di roma anche su fb

Cronaca

Una bimba di 2 anni coinvolta in un incidente con un cane a Roma: i dettagli di un evento inaspettato

Pubblicato

il

Una bimba di 2 anni coinvolta in un incidente con un cane a Roma: i dettagli di un evento inaspettato

TerroreInStrada: Un Cane Fuggito Attacca una Bambina di 2 Anni, Hai Idea di cosa è Successo Dopo?

L’Attacco Improvviso

Immaginate una tranquilla passeggiata pomeridiana in via Pietro Blaserna, nel quartiere Marconi di Roma, che si trasforma in un incubo in pochi secondi. Un meticcio di grossa taglia, un incrocio tra pitbull e bull terrier, è scappato al controllo della sua padrona e si è avventato su una bimba di appena due anni che camminava sul marciapiede con la mamma. Succedeva poco prima delle cinque di domenica pomeriggio, e le urla disperate della madre hanno attirato l’attenzione di tutti. I testimoni sono ancora sconvolti: “Quel cane ha morso la piccola senza motivo, è stato orribile”, hanno raccontato, lasciando il quartiere in uno stato di shock e curiosità.

Il Salvataggio Miracoloso e le Conseguenze

La prontezza della mamma è stata cruciale: ha tirato a sé la figlia appena in tempo, evitando che il cane le raggiungesse la gola, e limitando le ferite alla schiena. La famiglia, originaria del Bangladesh, era sotto choc quando sono arrivati i carabinieri e l’ambulanza del 118. La bambina è stata portata d’urgenza al pronto soccorso dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù in codice giallo, ma per fortuna le sue condizioni non sono gravi. Chi l’ha vista assicura: “La piccolina ha ferite profonde, è viva per miracolo – non dimenticherò mai quelle urla angoscianti”.

La Psicosi nel Quartiere e le Domande Aperte

Ora, a Marconi si respira un’aria di paura e mistero: i residenti giurano che quel cane è recidivo e ha già aggredito altri animali. Sui gruppi social, storie come “Venerdì su quella strada ero con i bambini e un pitbull bianco ci ha puntato” stanno girando veloci, alimentando discussioni accese. Le autorità stanno indagando se l’animale fosse al guinzaglio e se i documenti veterinari siano in regola, mentre la padrona rischia sanzioni e una denuncia per omessa custodia. Ma la vera domanda è: quanti altri incidenti come questo potrebbero accadere? Chissà cosa scopriranno le indagini…

Continua a leggere

Cronaca

Magliana, incendio doloso in deposito Atac: un bus incendiato con colonna di fumo nero.

Pubblicato

il

Magliana, incendio doloso in deposito Atac: un bus incendiato con colonna di fumo nero.

MisteroInCittà #IncendioShocking Scopri l’incredibile caos scoppiato in un deposito di autobus a Roma che ha lasciato tutti a bocca aperta!

L’Allarme dal Deposito ATAC

Nel cuore della Magliana, un vecchio deposito di autobus dell’ATAC è stato improvvisamente vandalizzato e avvolto dalle fiamme nel pomeriggio, scatenando un fumo denso visibile da ogni angolo della città, dai quartieri affollati fino a Monte Mario. I vigili del fuoco sono intervenuti con rapidità, spegnendo l’incendio senza che nessuno riportasse ferite, ma l’evento ha già acceso la curiosità di tutti su chi potrebbe essere il responsabile di questo atto misterioso.

I Dettagli del Disastro

Un vecchio bus, accantonato nell’area destinata alla demolizione e ormai sostituito dai modelli più moderni, è finito in cenere, con le fiamme che hanno lambito parzialmente anche altri veicoli in attesa di smantellamento. Per fortuna, le infrastrutture del deposito sono rimaste intatte, ma l’ATAC non ha perso tempo: ha subito contattato le forze dell’ordine e annunciato una denuncia, lasciando aperta la caccia a chi ha osato tanto in piena città. Quali segreti nasconde questo episodio? Non perdere di vista gli sviluppi!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025