Connect with us

Italia

Aumento bollette gas, smentite le previsioni: a ottobre ‘solo’ +5%

Aumento bollette gas, un mese fa si ipotizzava una ‘stangata’ di circa 70 punti percentuali in più

Published

on

Aumento bollette gas, smentite le previsioni: a ottobre ‘solo’ +5%

Aumento bollette gas, arrivano buone notizie per i consumatori. Che saranno sì costretti a pagare di più, ma l’esborso sarà decisamente minore di quanto si aspettavano. Per essere precisi, da un 70% ipotizzato si ‘scenderà’ ad appena un 5% di rincaro. La conferma arriva direttamente da Nomisma, per bocca del proprio presidente Davide Tabarelli. Una notizia che rasserena gli animi in vista del prossimo giovedì, quando Arera renderà nota la tariffa per il mercato tutelato. Quest’ultima d’ora in poi verrà aggiornata ogni mese, anziché ogni tre. Un fatto che, sottolinea Tabarelli, ha scongiurato il rischio, a fine settembre, di aumenti “anche del 200%“.

AUMENTO BOLLETTE GAS, LE PAROLE DI TABARELLI

Il nuovo meccanismo varrà per 7,3 milioni di famiglie, circa il 35% della platea domestica. “Arera – spiega il numero uno Nomisma – ha azzeccato la scelta. Ed è stata fortunata che essa è entrata in vigore proprio quando il prezzo del gas è calato. Se avesse aspettato un altro trimestre, da gennaio avremmo avuto una catastrofe sulle bollette. Che sarebbe stata decisa a fine settembre, come l’aumento del 59% dell’elettricità. Invece per il gas ha preferito aspettare il nuovo sistema. A inizio ottobre avevano detto che esso avrebbe portato ad un aumento del 70%, perchè il prezzo era già un pò calato. Ma ora stimiamo che i prezzi a fine ottobre varieranno di +5%“.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025