Ultime Notizie Roma
Rifiuti a Roma, i medici lanciano l’allarme: “Possibili conseguenze”
Rifiuti a Roma, i timori degli operatori sanitari in vista della notte di Capodanno

Rifiuti a Roma, il problema non accenna a diminuire. Nonostante le varie operazioni per la pulizia e contro il degrado messe in atto dal Campidoglio. In questi giorni di festa poi non ne parliamo: ovunque in città è un fiorire di cumuli di carte regalo, bottiglie di spumante e residui alimentari. E i cassonetti non ce la fanno più a contenerli. Prendendola sull’ironico (della serie ‘ridere per non piangere’), si può dire ormai che sono questi ultimi a poggiare sui rifiuti e non il contrario. E c’è chi mette in guardia dall’arrivo di possibili disastri a livello sanitario.
RIFIUTI A ROMA, IL MONITO DEI MEDICI CAPITOLINI
Stiamo parlando dell’Ordine dei Medici capitolini, che hanno espresso il proprio pensiero per bocca del loro presidente Antonio Magi. “Stiamo monitorando attentamente la situazione“, spiega. Sottolineando poi come l’allarme per il periodo non sia nuovo. E che l’arrivo della stagione invernale non può far dormire sonni tranquilli: “Le temperature basse portano meno rischi per la salute. Ma a livello sanitario serve comunque la massima attenzione. Perchè non si può tornare alle emergenze del passato“. Le quali, fa presente Magi, vengono però ricordate “a macchia di leopardo, in vari quartieri della città“.
RIFIUTI A ROMA, LA REPLICA DI AMA
Dal canto suo, chi si occupa della raccolta e della gestione dei rifiuti, ovvero Ama, non sta a guardare. Anche in vista della notte di Capodanno, quando, complici le maggiori presenze, altri scarti si aggiungeranno a quelli già presente in strada, ha infatti potenziato le attività. Ci saranno passaggi doppi e prelievi effettuati ogni giorno della settimana. Un programma che, fa sapere l’azienda, andrà avanti fino a festività. 70mila cassonetti svuotati in 48 ore, raccolta degli imballaggi dei negozi fino a Natale effettuata e 3050 tonnellate avviate al riciclo. Dati da capogiro. E non finisce qui.
Roma e dintorni
Violentata nel parco a Roma, fermato l’aggressore: “Ero drogato”

(Adnkronos) – E’ stato fermato un 26enne, accusato della rapina e violenza sessuale avvenuta su una 60enne la mattina di domenica scorsa nel parco di Tor Tre Teste a Roma. I carabinieri della stazione di Roma Tor Tre Teste, in seguito alle indagini coordinate dalla procura della Repubblica di Roma dopo la denuncia della donna, hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto un 26enne gambiano, irregolare sul territorio nazionale. L’uomo è accusato di rapina e violenza sessuale.
I carabinieri, attraverso la descrizione fornita dalla vittima e le immagini estrapolate dalle telecamere di videosorveglianza lungo la strada percorsa dall’uomo, sono riusciti a raccogliere elementi utili per identificarlo. Sono così state avviate le ricerche, condividendo le informazioni con tutte le pattuglie sul territorio. Poche ore fa l’uomo è stato riconosciuto dai carabinieri all’esterno della stazione di Roma Termini, individuato grazie alle scarpe e al berretto indossati, gli stessi che sarebbero stati utilizzati nel corso dell’aggressione.
Come fanno sapere i carabinieri, eseguita l’individuazione fotografica, la vittima lo ha riconosciuto. Subito dopo il fermo, sottolineano i carabinieri, “l’uomo ha reso spontanee dichiarazioni con cui ha ammesso gli addebiti e riferito di aver agito sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, acquistate pochi minuti prima del fatto nel limitrofo quartiere Quarticciolo”. Il fermo dell’indagato dovrà essere convalidato dal Tribunale di Roma.
”Gambiano, clandestino, drogato. Prima rapina e poi stupra una donna di 60 anni – scrive su X il leader della Lega, Matteo Salvini – La Lega continua a ritenere che, per pedofili e stupratori, la castrazione chimica sia la soluzione (già sperimentata in numerosi altri Stati, anche da governi di sinistra) per evitare che ricommettano la violenza più terribile che donne e bambini possano subire”.
Roma e dintorni
Dr aumenta investimento a Macchia d’Isernia, 300 nuovi posti e produzione nuovi modelli

(Adnkronos) – Sale da 50 a 70 milioni l’investimento annunciato dal DR Automobiles Groupe per potenziare lo ‘storico’ polo produttivo di Macchia d’Isernia , per un progetto, che porterà all’impiego di almeno nuovi 300 addetti e alla realizzazione completa in Molise di nuovi modelli. Lo comunica il gruppo fondato da Massimo Di Risio rivedendo al rialzo l’investimento che riguarda il sito molisano, annunciato lo scorso luglio all’Expo di Osaka. L’upgrade di 20 milioni, si spiega, si è reso necessario per sostenere un ulteriore nuovo ed importante progetto che sarà annunciato a breve.
Intanto sono già partiti i lavori di revamping del sito industriale della Saxa Gres S.p.a. di Anagni (acquisito lo scorso 7 agosto da Jarama, società controllata al 100% da DR Automobiles), che produceva gres porcellanato e che sarà ora destinato ad alcune delle attività che il gruppo DR già svolge presso il proprio quartier generale di Macchia d’Isernia. Ad Anagni saranno impiegati anche 67 lavoratori della Saxa Gres che sono stati assorbiti da DR. Il gruppo sottolinea come il sito di Anagni, per la sua collocazione a ridosso della A1 e ben servito da uno scalo ferroviario, riveste un’importanza strategica nei piani di ulteriore espansione di DR.
“Siamo davvero felici di aver raggiunto questo obiettivo. È stato un grande lavoro di squadra tra tutti i soggetti coinvolti – ha spiegato l’AD di DR, Antonella Tortola – che speriamo possa rappresentare un’opportunità di sviluppo per il nostro gruppo ma anche di crescita per un’area industriale storicamente importante, soprattutto per l’automotive, come quella della provincia di Frosinone”.
Attualmente DR Automobiles Groupe gestisce 7 brand e 28 carline. Detiene una quota del 2,56% nel mercato italiano (2024) dei privati ed ha chiuso il primo semestre del 2025 con una crescita, in termini di ricavi, del 41% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Ma – si spiega da Dr – i piani di espansione non riguardano solo l’Italia ma anche i mercati esteri. La divisione estero di DR si sta occupando dell’atterraggio in Spagna, Belgio, Francia, Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Romania e Grecia attraverso l’apertura di concessionari o la nomina di distributori diretti di tutti i marchi del gruppo.
-
Meteo6 giorni ago
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, guida turistica muore al Colosseo per un malore
-
Roma e dintorni6 giorni ago
West Nile, altri due morti nel Lazio e 8 nuovi casi
-
Meteo6 giorni ago
Temporale a Roma. 100 interventi da parte dei vigili del fuoco